Brewery 482
Francobolli | Rose | Banconote | Monete | Birre

Beers

Terza Rima     Repubblica italiana

La terza rima o rima dantesca è una struttura metrica originale creata da Dante Alighieri con cui scrisse il suo più grande capolavoro: la Divina Commedia. La Divina Commedia scritta in terza rima, è la progenitrice dell’attuale lingua italiana. In altre parole fa parte della nostra storia e fu definita: innovativa proprio come la Divina Commedia e come il suo autore Dante Alighieri. Rappresenta qualcosa che nessuno prima aveva mai osato fare, esce fuori dagli schemi. La terza rima è misteriosa, come la divina opera che la rende famosa, ricca di dettagli ma che non permette alcuna interpretazione certa. La terza rima è una metrica fondata sul numero tre, che per storia e tradizione rappresenta la perfezione e l’equilibrio. Questo è quello che esprimono le nostre tre birre.

Di questo birrificio sono presenti 10 bottiglie e 0 sottobicchieri

Nome Alc Nazione cl. Stile Offerta da
Terza Rima Dannata L'Ambrata 7.50 Repubblica italiana 33 Belgian Dark Strong Ale
Terza Rima Impetuosa 9.00 Repubblica italiana 33 Belgian Tripel Dani e Lele
Terza Rima La American IPA 8.30 Repubblica italiana 75 American IPA Mamma
Terza Rima La Bionda 5.20 Repubblica italiana 50 Belgian Blond Ale mbuto
Terza Rima La Bionda Doppio Malto 6.20 Repubblica italiana 50 Belgian Blond Ale mbuto
Terza Rima La Bionda Doppio Malto 6.20 Repubblica italiana 75 Belgian Blond Ale mbuto
Terza Rima La Blanche 4.90 Repubblica italiana 75 Witbier Dami
Terza Rima L’Ambrata 7.20 Repubblica italiana 75 Belgian Dubbel
Terza Rima Ostinata 8.50 Repubblica italiana 33 American Pale Ale
Terza Rima Virtuosa La Bionda 5.60 Repubblica italiana 50 Belgian Blond Ale Dani e Lele