Style 51
Francobolli | Rose | Banconote | Monete | Birre

Beers

18E - Belgian Dark Strong Ale     Belgian Strong Ale

Aroma
Complesso con un ricco dolciastro maltato, esteri ed alcool a livelli significativi e un opzionale, leggero da moderato, speziato. Il malto è ricco e forte, e può avere caratteri come dati dal malto Munich, con un occasionale caramello, tostato e/o aroma di pane. Gli esteri fruttati hanno un campo da forte a moderatamente bassi, e possono dare sensazioni di uva passa, susina, ciliegie secche, fico o prugna. Gli alcoli sono delicati, speziati, profumati e/o come sensazione di rose. Sono da bassi a moderati in intensità. L’aroma dato dai luppoli non è normalmente presente (anche se un livello veramente basso di luppoli nobili può essere accettabile). Assenza di diacetile. Assenza di aromi bruciati od arrostiti. Nessuna percezione di alcoli o di solventi. Assenza di spezie aggiunte che sia riconoscibile.
Aspetto
Colore da ambrato profondo a ramato-marrone profondo (il termine “dark” in questo contesto significa “più profondamente colorato che dorato”). Spettacolare, densa, cremosa e presistente schiuma con colore che va dal crema al marroncino. Potrebbe presentarsi sia limpida che leggermente opalescente.
Sapore
Similare all’aroma (gli stessi commenti che sono stati fatti per l’aroma di malto, esteri, fenoli, alcool, luppolo e speziato sono validi). Moderatamente maltato o dolciastro sul palato. Il finale è variabile e dipende dall’interpretazione (le autentiche Trappiste hanno un finale da moderatamente secco a secco, mentre Le versioni di Abbazia tendono ad essere più dal medio secco al dolciastro). Basso amaro per una birra di questa forza; l’alcool provvede a dare un po’ di bilanciamento al malto. Birre più dolciastre e con corpo più pieno avranno un livello di luppolatura più elevato per bilanciare il maltato. Preticamente tutti gli esemplari di questo stile hanno un bilanciamento che tende al malto, anche se qualcuna può essere leggermente più amara. I complessi e vari sapori dovrebbero fondersi in maniera armoniosa e vellutata.
Sensazione
Alta carbonatazione ma senza la sensazione di “pungente” data dall’anidride carbonica. Delicato ed avvertibile calore dato dall’alcool. Il corpo può essere variabile e dipende dalle interpretazioni. Le Trappiste autentiche tendono ad avere un corpo da medio leggero a leggero, mentre le birre di stile Abbazia tendono più piene e cremose.
Impressioni
Una birra scura, veramente ricca, complessa. Una forte Belgian Ale. Complessa, ricca, delicata e pericolosa.
Storia
La maggior parte delle versioni sono esemplari unici e riflettono le caratteristiche volute dalle rispettive birrerie.
Commenti
Le autentiche trappiste tendono ad essere più secche rispetto alle versioni di Abbazia, che possono essere sia più dolciastre che con un corpo più pieno. Un più alto livello di amaro dato dal luppolo può essere riscontrato nelle versioni di Abbazia con livelli di FG più alti. Birre di tipo Barley-wine (per esempio la Bush, la Trappe Quadrupel,) e le birre Speziate/Christmas (tipo la N’ice Chouffe, Affligem Noel) dovrebbero essere catalogate nella categoria delle Belgian Specialty e non in questa.
Ingredienti
Sono comunemente utilizzate colture di lieviti belgi che hanno la caratteristica di produrre alcoli superiori, esteri, e talvolta fenoli. Acqua morbida. La lista dei grani ਠcomplessa; malto Pils belga o Pale Ale, malti tipo Munich per il maltato, altri malti speciali belgi per il carattere. Zucchero candito per alleggerire il corpo e per addizionare colore e sapore (se viene utilizzato zucchero candito scuro). Luppoli nobili di derivazione inglese oppure Styrian Goldings sono comunemente utilizzati. Le spezie non sono generalmente usate, ma se lo fossero dovrebbero dare un carattere sottile e di sottofondo. State lontano dall’uso di malti Crystal americani od inglesi, questi danno un dolciastro sbagliato alla birra.
Caratteristiche
OG: 1.075 - 1.110 IBUs: 20 - 35 FG: 1.010 - 1.024 SRM: 12 - 22 ABV: 8 - 11%

Di questo stile sono presenti 13 bottiglie

Nome Alc Nazione cl. Birrificio Offerta da
Achel Extra Bruin 9.50 Regno del Belgio 75 Brouwerij der Trappistenabdij De Achelse
Birra Pejo Aqvila 9.00 Repubblica italiana 50 Birra Pejo Dani e Lele
Chimay - Peres Trappistes Blu - Grande Réserve 9.00 Regno del Belgio 75 Chimay
Estense Rue De L'Eglise 8.80 Repubblica italiana 50 Birrificio Estense Mamma
Harboe Brown Bear 10.00 Regno di Danimarca 33 Harboes Bryggeri Stefy
Plotegher Nevik 7.50 Repubblica italiana 33 Plotegher Beer Stefy
Pratorosso Meneghina 9.80 Repubblica italiana 33 Pratorosso
Rochefort Trappistes 10 11.30 Regno del Belgio 33 Brasserie Rochefort
Rochefort Trappistes 10 11.30 Regno del Belgio 33 Brasserie Rochefort Caio
Rochefort Trappistes 8 9.20 Regno del Belgio 33 Brasserie Rochefort
Terza Rima Dannata L'Ambrata 7.50 Repubblica italiana 33 Terza Rima
Trentatre Bruna 9.00 Repubblica italiana 33 Birra del Borgo Sergio
Windmill - scura doppio malto 4.80 Regno dei Paesi Bassi 33 Bavaria Brouwerij