Tutte le monete
Francobolli | Rose | Banconote | Monete | Birre

Monete

La collezione contiene 64 monete

ID Foto Classificazione Paese Valore Descrizione Quotazione
Edit 1 C# 35.3 Regno Lombardo-Veneto 1 Soldo Aquila bicipite sormontata da corona imperiale e caricata con lo scudo austriaco. Sotto segno di zecca 15 €
Edit 2 KM# 41 Regno d'Italia 2 centesimi Semi busto del Re in uniforme a sinistra, intorno: VITTORIO • EMANUELE • III • RE • D'ITALIA. 5 €
Edit 3 KM# 59 Regno d'Italia 5 centesimi Testa del Re a sinistra. Intorno VITTORIO EMANVELE III RE D'ITALIA. Sotto il collo il nome dell'incisore (A • MOTTI). 15 €
Edit 4 KM# 59 Regno d'Italia 5 centesimi Testa del Re a sinistra. Intorno VITTORIO EMANVELE III RE D'ITALIA. Sotto il collo il nome dell'incisore (A • MOTTI). 15 €
Edit 5 KM# 73 Regno d'Italia 5 centesimi Aquila ad ali spiegate su fascio littorio orizzontale. In esergo indicazione del valore (C. 5) con stemma sabaudo, a sinistra indicazione del millesimo, a destra anno dell'Era Fascista. Sotto lungo il bordo indicazione dell'autore (G. ROMAGNOLI.). 0.5 €
Edit 6 KM# 73a Regno d'Italia 5 centesimi Aquila ad ali spiegate su fascio littorio orizzontale. In esergo indicazione del valore (C. 5) con stemma sabaudo, a sinistra indicazione del millesimo, a destra anno dell'Era Fascista. Sotto lungo il bordo indicazione dell'autore (G. ROMAGNOLI.). 0.5 €
Edit 7 KM# 60 Regno d'Italia 10 centesimi Ape su fiore. A destra indicazione del valore su due righe leggermente sfalsate (C 10). Sotto la data, a sinistra segno di zecca (R). Lungo il bordo a ore 5 il nome dell'autore R. BROZZI. 3 €
Edit 8 KM# 74 Regno d'Italia 10 centesimi Stemma sabaudo con corona reale sovrapposto ad un fascio. A destra una foglia di quercia a sinistra una spiga di grano. Ai lati della base del fascio millesimo e anno dell'Era Fascista; sopra l'indicazione del valore (C. 10). In alto lungo il bordo la scritta ITALIA, a ore 4 l'indicazione dell'autore (G. ROMAGNOLI) e a ore 8 il segno di zecca (R). 0.5 €
Edit 9 KM# 74a Regno d'Italia 10 centesimi Stemma sabaudo con corona reale sovrapposto ad un fascio. A destra una foglia di quercia, a sinistra una spiga di grano. Ai lati della base del fascio millesimo e anno dell'Era Fascista; sopra l'indicazione del valore (C. 10). In alto lungo il bordo la scritta ITALIA, a ore 4 l'indicazione dell'autore (G. ROMAGNOLI) e a ore 8 il segno di zecca (R). 0.5 €
Edit 10 KM# 44 Regno d'Italia 20 centesimi Figura allegorica rappresentante la libertà drappeggiata che tiene in mano una fiaccola. A sinistra indicazione del valore (C • 20) e segno di zecca (R). Sotto scudo sabaudo con corona reale e fregi. Sui bordi a fianco dello scudo i nomi dell'incisore (L • GIORGI INC •) e dell'autore (L BISTOLFI M •, con LB in monogramma). 15 €
Edit 11 KM# 58 Regno d'Italia 20 centesimi Esagono circondato da una corona di alloro. All'interno dell'esagono su tre righe valore (CENT. 20) e data. In basso segno di zecca (R). 15 €
Edit 12 KM# 75b Regno d'Italia 20 centesimi Testa nuda di donna (allegoria dell'Italia) che guarda verso destra dietro ad un fascio adornato dallo scudo Sabaudo. Lungo il bordo a destra ITALIA, alla base del collo dell'Italia a sinistra rispetto la base del fascio il segno di zecca (R). In esergo indicazione del valore (C. 20) tra millesimo a destra e anno dell'Era Fascista a sinistra. 2 €
Edit 13 KM# 75d Regno d'Italia 20 centesimi Testa nuda di donna (allegoria dell'Italia) che guarda verso destra dietro ad un fascio adornato dallo scudo Sabaudo. Lungo il bordo a destra ITALIA, alla base del collo dell'Italia a sinistra rispetto la base del fascio il segno di zecca (R). In esergo indicazione del valore (C. 20) tra millesimo a destra e anno dell'Era Fascista a sinistra. 2 €
Edit 14 KM# 76a Regno d'Italia 50 centesimi Vista laterale di un'aquila con ali spiegate che ghermisce un fascio, sopra ITALIA, a sinistra millesimo e anno dell'Era Fascista. In basso stemma sabaudo tra il valore (C • 50) con a sinistra il segno di zecca (R). 1 €
Edit 15 KM# 76b Regno d'Italia 50 centesimi Vista laterale di un'aquila con ali spiegate che ghermisce un fascio, sopra ITALIA, a sinistra millesimo e anno dell'Era Fascista. In basso stemma sabaudo tra il valore (C • 50) con a sinistra il segno di zecca (R). 3 €
Edit 16 KM# 77a Regno d'Italia 1 Lira Aquila con ali spiegate e fascio sullo sfondo, intorno: ITALIA. In basso stemma sabaudo tra il valore (L • 1) con a destra la data dell'Era Fascista e a sinistra il millesimo e il segno di zecca (R). 3 €
Edit 17 KM# 77b Regno d'Italia 1 Lira Aquila con ali spiegate e fascio sullo sfondo, intorno: ITALIA. In basso stemma sabaudo tra il valore (L • 1) con a destra la data dell'Era Fascista e a sinistra il millesimo e il segno di zecca (R). 6 €
Edit 18 KM# 55 Regno d'Italia 2 Lire Semibusto in uniforme e con il collare dell'Annunziata del Re volto a destra, contornato da: VITTORIO • EMANUELE • III • RE • D'ITALIA. Sotto il busto il nome dell'autore D • CALANDRA •. 10 €
Edit 19 KM# 55 Regno d'Italia 2 Lire Figura allegorica dell'Italia con scudo, elmo e ramo di quercia posta su di un carro trainato da 4 cavalli. Il carro è adorno di festoni, di nodi savoia e presenta il motto FERT. In esergo il valore (L • 2) tra due nodi savoia, sopra il nodo di sinistra il segno di zecca (R), sopra il nodo di destra una stella a 5 punte. Sulla linea dell'esergo: a sinistra D • CALANDRA • M, a destra A • MOTTI INC •. La data si trova sotto le zampe anteriori dei cavalli. 20 €
Edit 20 KM# 78a Regno d'Italia 2 Lire Testa del Re a sinistra, intorno: VITTORIO • EMANUELE • III • RE • E • IMP •, in basso lungo il bordo: G • ROMAGNOLI. 1 €
Edit 21 KM# 78b Regno d'Italia 2 Lire Testa del Re a sinistra, intorno: VITTORIO • EMANUELE • III • RE • E • IMP •, in basso lungo il bordo: G • ROMAGNOLI. 3 €
Edit 22 KM# 67.1 Regno d'Italia 5 Lire Aquila ad ali leggermente spiegate che ghermisce un fascio orizzontale. In esergo indicazione del valore (L • 5) a sinistra dell'aquila su due righe millesimo e segno di zecca (R). 15 €
Edit 23 KM# 70 Regno d'Italia 20 Lire Testa del Re volta a sinistra con elmetto, contornato a sinistra da: VITT • EM • III • RE • Sul bordo a destra dietro il collo del Re i nomi dell'incisore (A • MOTTI • INC •) e dell'autore (G • ROMAGNOLI •). 0 €
Edit 24 KM# 41 Repubblica italiana 1 lira La scritta REPUBBLICA ITALIANA e, al centro una bilancia. A sinistra la data, al centro il valore espresso dal solo numero e, a destra, la cornucopia, simbolo di prosperità e ricchezza. In basso in orizzontale il nome dell'autore "ROMAGNOLI". 10 €
Edit 25 KM# 94 Repubblica italiana 2 lira Ramo di olivo a "tutto a campo" affiancato a sinistra dall indicazione del valore '2'. In basso a ore 6 indicazione del millesimo, a ore 5 segno di zecca 'R'. 1 €
Edit 26 KM# 92 Repubblica italiana 5 lira In alto l'ndicazione del valore, sotto la raffigurazione di un delfino. A destra su due righe il segno di zecca (R) e millesimo. 0.5 €
Edit 27 KM# 89 Repubblica italiana 5 lira Grappolo di uva con tralcio e foglia al centro. A destra l'indicazione del valore (L. 5). A ore 5 ««Attenzione notare ansichè il segno della zecca di Roma (R)» una P. A ore 7 in orizzontale il millesimo. 4 €
Edit 28 KM# 90 Repubblica italiana 10 lira Ramo di ulivo con foglie e olive in mezzo all'indicazione del valore (L. 10). In basso, in posizione centrale, indicazione del millesimo, a ore 7 il segno di zecca (R). 5 €
Edit 29 KM# 93 Repubblica italiana 10 lira Rappresentazione di due spighe di grano, ad esse in parte sovrapposto il valore legale "10". In esergo l'iscrizione dell'autore "Romagnoli". 2 €
Edit 30 KM# 97.2 Repubblica italiana 20 lira Ramo di quercia con 4 foglie e una ghianda. A sinistra valore (L·20) e segno di zecca (R) su due righe. A destra millesimo. 0.1 €
Edit 31 KM# 95.1 Repubblica italiana 50 lira Rappresentazione del Dio Vulcano che batte il ferro su di una incudine. A destra il valore (L. 50) con sotto il segno di zecca (R), a sinistra a ore 10 il millesimo. 0.2 €
Edit 32 KM# 95.2 Repubblica italiana 50 lira Dio Vulcano che batte il ferro su di una incudine. A destra il valore (L. 50) con sotto il segno di zecca (R), a sinistra a ore 10 il millesimo. 0.1 €
Edit 33 KM# 183 Repubblica italiana 50 lira Testa dell'Italia turrita dal velo fuoriescono ciocche di capelli intrecciate a modo di DNA simbolo dell'origine e della storia degli italiani. In basso stella a 5 punte e indicazione dell'autrice (L. CRETARA). Lungo il bordo REPVBBLICA ITALIANA. 0 €
Edit 34 KM# 102 Repubblica italiana 100 lira Immagine del primordiale radio-telegrafo del nostro celebre connazionale Guglielmo Marconi. A ore 8, le due date del centenario, a destra a ore 4, il valore (L.100) e la zecca (R).In basso "GUGLIELMO MARCONI" su due righe. 0.5 €
Edit 35 KM# 96.1 Repubblica italiana 100 lira La dea Minerva che protende la destra verso un albero di alloro e regge con la sinistra una lancia. A destra segno di zecca (R), a sinistra indicazione del valore (L. 100). In esergo il millesimo. 0.4 €
Edit 36 KM# 106 Repubblica italiana 100 lira Mucca che allatta il suo vitellino, in alto lo scritto "NUTRIRE IL MONDO", alle ore 2 il valore (100 LIRE) alle ore 4 il centesimo 1979 in basso "FAO". Simboleggia uno sforzo ulteriore contro fame del mondo. 0.5 €
Edit 37 KM# 108 Repubblica italiana 100 lira In primo piano il simbolo della bandiera della Marina Militare Italiana che sventola su una nave. sul fondo il palazzo dell'Accademia navale di Livorno. Sopra, le date del centenario 1881 e 1981. In basso, indicazione del valore (L. 100), a destra segno di zecca (R) e indicazione dell'autore (MOPPI). Intorno CENTENARIO ACCADEMIA NAVALE DI LIVORNO. 0.5 €
Edit 38 KM# 96.2 Repubblica italiana 100 lira Perfetta riproduzione in piccolo della vecchia 100 Lire 1° tipo. La dea Minerva che protende la destra verso un albero di alloro e regge con la sinistra una lancia. A destra segno di zecca (R), a sinistra indicazione del valore (L. 100). In esergo il millesimo. 0.3 €
Edit 39 KM# 159 Repubblica italiana 100 lira Testa dell'Italia turrita; dal velo fuoriescono ciocche di capelli intrecciate a modo di DNA simbolo dell'origine e della storia degli italiani. In basso due stelle a cinque punte e indicazione dell'autrice (L. CRETARA). Lungo il bordo REPVBBLICA ITALIANA. 0.5 €
Edit 40 KM# 180 Repubblica italiana 100 lira Il simbolo della F.A.O. (Lotta contro la fame nel mondo), le date del cinquantenario, a sinistra la (R) della zecca di Roma e il valore 100 LIRE. "100" in grande col primo zero attraversato da un ramoscello di ulivo e una spiga di grano come simboli di abbondanza. 0.5 €
Edit 41 KM# 105 Repubblica italiana 200 lira Ingranaggio a denti quadri che racchiude l'indicazione del valore (200 LIRE) su due righe. In esergo, il millesimo. A ore 8 lungo il bordo il segno di zecca (R). 0.5 €
Edit 42 KM# 107 Repubblica italiana 200 lira Immagine di una donna con bambino con libro e vanga. Lungo il bordo in alto, VALORIZZAZIONE DELLA DONNA, in basso FAO. A destra indicazione del valore legale su due righe, sotto segno di zecca (R). A sinistra millesimo (1980). 0.2 €
Edit 43 KM# 109 Repubblica italiana 200 lira Figura femminile con cornucopia e simboli agricoli, simboleggiano l'abbondanza. In alto indicazione del valore L. 200. A sinistra millesimo (1981). Lungo il bordo GIORNATA MONDIALE DELL'ALIMENTAZIONE, 16 OTT, FAO. 0.2 €
Edit 44 KM# 130 Repubblica italiana 200 lira Veduta con un veliero a tre alberi ed edifici, al di sopra i millesimi 1889-1989, al di sotto indicazione del valore (L. 200) e -spostato a sinistra- il segno di zecca (R). Intorno CENTENARIO DELL'ARSENALE MILITARE MARITTIMO DI TARANTO. In basso una stella a cinque punte e sotto l'indicazione dell'autore (S. GROSSI) 0.2 €
Edit 45 KM# 138 Repubblica italiana 200 lira PALAZZO SPADA lungo le fondamenta in incuso. con scritto: CONSIGLIO DI STATO IV SEZIONE 1890-1990. 0.2 €
Edit 46 KM# 151 Repubblica italiana 200 lira Nel campo un cerchio suddiviso in due semicerchi. Nel semicerchio superiore tre vele su uno sfondo di righe parallele. In quello inferiore tre onde stilizzate e sotto la GENOVA `92. Ai lati delle onde, a sinistra, il millesimo (1992) e il segno di zecca (R), a destra, indicazione dell'autore (GROSSI). Lungo il bordo, esternamente dal cerchio, ESPOSIZIONE MONDIALE DI FILATELIA TEMATICA e valore (L. 200). 0.2 €
Edit 47 KM# 155 Repubblica italiana 200 lira Lungo il bordo, la scritta "70° AERONAUTICA MILITARE 1923 - 1993 L.200 " con in testa a ore 9 l'aquila turrita. Interno alla scritta un cerchio ripartito in quattro quadranti, ogni quarto contiene lo stemma di una delle quattro prime squadre aeree costituite nella prima Guerra Mondiale: il quadrupede chimerico della X Squadriglia Farman, il grifo rampante della 91a Squadriglia Caccia, il quadrifoglio della 10a Squadriglia da bombardamento Caproni, il leone di San Marco della 87° Squadriglia Aeroplani. Sempre all'interno del cerchio, il segno di zecca (R), il millesimo (1993) e l'indicazione degli autori ZANELLI, GROSSI. 0.2 €
Edit 48 KM# 164 Repubblica italiana 200 lira Stemma dell'Arma, indicazione 180° (CLXXX) il motto NEI SECOLI FEDELE. Intorno, lungo il bordo, una stella, 1814, una fiamma. la scritta ARMA DEI CARABINIERI, una stella e l'indicazione del valore. 0.2 €
Edit 49 KM# 184 Repubblica italiana 200 lira Nel campo: nella parte superiore, stemma della GdF con cartiglio recante "NEC RECISA RECEDIT" (motto dannunziano), sulla destra il millesimo 1896, a sinistra il segno di zecca (R), nella parte inferiore il berretto, lo spadino e il millesimo 1996; in centro cartiglio col valore (L.200). Sul bordo "CENTENARIO DELL'ACCADEMIA DELLA GUARDIA DI FINANZA" e una stella. 0.2 €
Edit 50 KM# 186 Repubblica italiana 200 lira Distintivo della Lega Navale Italiana sovrapposto ad un veliero. Ai lati i millesimi 1897 e 1997. Sopra la prora del veliero il segno di zecca (R), lungo il bordo indicazione dell'autore (E. L. FRAPPICINI). Ai lati dello stemma indicazione del valore (LIRE 200). 0.2 €
Edit 51 KM# 218 Repubblica italiana 200 lira A tutto campo lo stemma dell'Arma dei Carabinieri con a sinistra il David di Donatello. In basso, lungo il bordo su due righe, CARABINIERI TUTELA PATRIMONIO ARTISTICO. In alto, in orizzontale, 1969-1999. Lungo il bordo a ore 9 indicazione dell'autore (E. L. FRAPICCINI). 0.2 €
Edit 52 KM# 000 Repubblica italiana 50 lira In alto stemma del produttore CMM in pentagono al centro su due righe scritta in incuso GETTONE || TELEFONICO in basso ovale con data nella forma AAMM. 1 €
Edit 53 KM# 98 Repubblica italiana 500 lira Tre caravelle con la prua rivolta a destra e le punte delle bandiere verso la prua. Intorno REPVBBLICA ITALIANA. Sotto le caravelle indicazione del valore (L. 500). In basso segno di zecca (R). 7 €
Edit 54 KM# 99 Repubblica italiana 500 lira Sul dritto è raffigurata una figura di donna seduta su di un capitello con un ramo d'olivo nella mano destra, e regge un elmo nella mano sinistra. Sul contorno la scritta circolare REPUBBLICA ITALIANA divisa da una stella. In basso il nome dell'autore. 7 €
Edit 55 KM# 100 Repubblica italiana 500 lira Testa dell'Alighieri volta a sinistra ornata da cuffia con bende di alloro. Intorno REPVBBLICA ITALIANA. In basso indicazione degli autori (SCULT • VERGINELLI e INC • G • MONASSI) su due righe. 0 €
Edit 56 KM# 111 Repubblica italiana 500 lira Veduta di Piazza del Quirinale, con in basso il millesimo di conio. Sulla parte esterna in basso la scritta L. 500, in alto il medesimo valore scritto nell'alfabeto braille, ai lati una spiga di grano ed un ramo d'olivo. 0.2 €
Edit 57 KM# 160 Repubblica italiana 500 lira Una testa alata femminile, volta a sinistra, rappresentante la Repubblica. In basso la firma dell'autore. Sulla parte esterna la scritta REPUBBLICA ITALIANA ed una stella a cinque punte. 0.2 €
Edit 58 KM# 167 Repubblica italiana 500 lira Faccia comune, testa alata femminile, volta a sinistra, rappresentante la Repubblica. In basso la firma dell'autore. Sulla parte esterna la scritta REPUBBLICA ITALIANA ed una stella a cinque punte. 0.2 €
Edit 59 KM# 181 Repubblica italiana 500 lira Una testa alata femminile, volta a sinistra, rappresentante la Repubblica. In basso la firma dell'autore. Sulla parte esterna la scritta REPUBBLICA ITALIANA ed una stella a cinque punte. 0.2 €
Edit 60 KM# 187 Repubblica italiana 500 lira Faccia comune, testa alata femminile, volta a sinistra, rappresentante la Repubblica. In basso la firma dell'autore. Sulla parte esterna la scritta REPUBBLICA ITALIANA ed una stella a cinque punte. 0.2 €
Edit 61 KM# 193 Repubblica italiana 500 lira Faccia comune, testa alata femminile, volta a sinistra, rappresentante la Repubblica. In basso la firma dell'autore. Sulla parte esterna la scritta REPUBBLICA ITALIANA ed una stella a cinque punte. 0.2 €
Edit 62 KM# 203 Repubblica italiana 500 lira Faccia comune, testa alata femminile, volta a sinistra, rappresentante la Repubblica. In basso la firma dell'autore. Sulla parte esterna la scritta REPUBBLICA ITALIANA ed una stella a cinque punte. 0.2 €
Edit 63 KM# 190 Repubblica italiana 1000 lira Cartina dell'Europa (con confini errati). Nel campo cinque cartigli, in esergo l'indicazione dell'autrice. Nella ghiera esterna: in basso il valore "L. 1000", a sinistra in verticale l'iscrizione del millesimo, a destra segno di zecca (R). 0.4 €
Edit 64 KM# 194 Repubblica italiana 1000 lira Cartina dell'Europa. Nel campo cinque cartigli, in esergo l'indicazione dell'autrice. Nella ghiera esterna: in basso il valore "L. 1000", a sinistra in verticale l'iscrizione del millesimo, a destra segno di zecca (R). 0.4 €