| Caratteristiche generali della moneta |
| Classificazione | KM# 167 (SCWC) |
| Descrizione | Faccia comune, testa alata femminile, volta a sinistra, rappresentante la Repubblica. In basso la firma dell'autore. Sulla parte esterna la scritta REPUBBLICA ITALIANA ed una stella a cinque punte. |
| Retro | Al Verso il ritratto del matematico Luca Pacioli, raffigurato nella sua città natale, Sansepolcro. In basso a sinistra la firma dell'autore. Sulla parte esterna in basso il valore L. 500 con a fianco il segno di zecca R, ai lati le date 1494 e 1994, in alto la scritta ad arco LUCA PACIOLI. |
| Metallo | BrA |
| Peso | 6.80g |
| Diametro | 25.8mm |
| Tipo di bordo | ZIGRINATO ALTERNATO |
| Anno | 1994 |
| Note | 500 lire bimetallica emessa nel 1994 e dedicata al matematico ed economista e religioso Luca Bartolomeo de Pacioli o de Pacioli. Autore della Summa de Arithmetica e Geometria Riconosciuto anche come il "fondatore della ragioneria". Nacque a Borgo Sansepolcro, 1445 - Roma, 19 giugno 1517. |
| Caratteristiche della copia |
| #Copie | 1 |
| Stato | Bellissimo |
| Contenitore | AM-verde |
| Quotazione | 0.2 € |