A causa della penuria di nichelio dovuta agli eventi bellici, nel 1918-1919 fu coniata riutilizzando i vecchi nichelini di Re Umberto. È abbastanza frequente intravedere tracce del vecchio conio. Inoltre, ulteriore lascito dei vecchi nichelini, alcuni esemplari presentano il bordo rigato o comunque con tracce di rigatura.
Per l'anno 1920 viceversa la variante con bordo rigato è rarissima in quanto furono prevalentemente utilizzati tondelli nuovi. |