moneta: 22
Francobolli | Rose | Banconote | Monete | Birre

Monete

5 Lire Regno d'Italia


Caratteristiche generali della moneta
ClassificazioneKM# 67.1 (SCWC)
Descrizione

Aquila ad ali leggermente spiegate che ghermisce un fascio orizzontale. In esergo indicazione del valore (L • 5) a sinistra dell'aquila su due righe millesimo e segno di zecca (R).

Retro

testa del Re volta a sinistra intorno VITTORIO • EMANUELE • II • RE • D'ITALIA • Sotto i nomi dell'incisore (A • MOTTI INC.) e dell'autore (G • ROMAGNOLI) sovrastati da •.

MetalloAg
Peso5.00g
Diametro23.0mm
Tipo di bordoTre FERT tra nodi e rosette in incuso
Anno1927
Note

Moneta da 5 lire detta anche aquilino o aquilotto.

Dal 1931 al 1935 coniata esclusivamente per i collezionisti.

Ci sposammo in febbraio e il matrimonio mi costò un aquilotto e dovetti insistere perché il prete accettasse la mia spontanea offerta. Un'offerta modesta ma giusta perché il matrimonio -pur essendo risultato uno dei piú solidi del secolo- non valeva effettivamente piú di cinque lire.

Giovannino Guareschi, Un matrimonio da un "aquilotto", Vita in famiglia, 1968

Caratteristiche della copia
#Copie1
StatoBellissimo
ContenitoreAM-verde
Quotazione15 €
Monete dello stesso stato
1 Soldo 2 centesimi 5 centesimi 5 centesimi
5 centesimi 5 centesimi 10 centesimi 10 centesimi
10 centesimi 20 centesimi 20 centesimi 20 centesimi
20 centesimi 50 centesimi 50 centesimi 1 Lira
1 Lira 2 Lire 2 Lire 2 Lire
2 Lire 20 Lire 1 lira 2 lira
5 lira 5 lira 10 lira 10 lira
20 lira 50 lira 50 lira 50 lira
100 lira 100 lira 100 lira 100 lira
100 lira 100 lira 100 lira 200 lira
200 lira 200 lira 200 lira 200 lira
200 lira 200 lira 200 lira 200 lira
200 lira 200 lira 50 lira 500 lira
500 lira 500 lira 500 lira 500 lira
500 lira 500 lira 500 lira 500 lira
500 lira 1000 lira 1000 lira