Stamp: 3330
Francobolli | Rose | Banconote | Monete | Birre

Francobolli

Scuola enologica di Conegliano
Repubblica italiana


La scuola enologica è un istituto di scuola media superiore di Conegliano, uno dei dieci d'Italia in cui si studia l'enologia. La scuola enologica, la prima in Italia, fu istituita nel 1876. La sede fu scelta a Conegliano in quanto luogo di produzione, insieme al Valdobbiadene, del vino prosecco. Ad essa fece seguito la fondazione di analoghe istituzioni in altre città note per la loro produzione vinicola, quali Avellino (1879), Alba (1881), e successivamente Marsala, San Michele all'Adige, Siena. A dirigerla fu chiamato l'ingegner Giovanni Battista Cerletti, al quale la scuola è oggi intitolata. Situata dapprima nel centro cittadino, fu spostata nella sede attuale nel 1924, dotata di attrezzati laboratori e di un ampio terreno retrostante, adibito alle tecniche sperimentali di coltivazione della vite. Dopo un periodo di decadenza, negli ultimi anni l'istituto è stato ristrutturato e arricchito, tanto da diventare un punto di riferimento per l'enologia nazionale. Comprendendo tutte le specializzazioni, attualmente conta 1000 allievi. Oltre alle aule comuni, vi sono aule destinate alle materie di specializzazione, come laboratori di chimica, fisica e scienze, e la cantina con produzione e vendita di vino e di distillati di propria produzione. Oggi l'istituto è anche sede del corso di enologia (facoltà di Agraria) dell'Università di Padova.


Caratteristiche del Francobollo
SerieScuole ed università italiane
Vignettaraffigura uno scorcio della sede storica della Scuola Enologica di Conegliano, fondata nel 1876 e intitolata a Giovanni Battista Cerletti, su cui si evidenziano, in primo piano a sinistra, grappoli d'uva e tralci di vite stilizzati. Completano il francobollo la leggenda "SCUOLA ENOLOGICA DI CONEGLIANO", la scritta "ITALIA" e il valore "€ 0,60".
Valore0,60 €
Colorecinque
Dentellatura13×13¼
Tipo di dentellaturaBlocco
StampaRotocalcografia
Stampato daI.P.Z.S. Roma
Fogli da50
Supporto
Dimensioni40 × 30 (mm)
DisegnatoreG.Ieluzzo
Tiratura400000
Tag
Data di emissione10 / 2010
Numero copie Nuovo: 1
Numeri di catalogo da serie note
Sassone 3198 -
Bolaffi 3317 -
Unificato 3251 -

Francobolli dello stesso tema: Scuole ed università italiane
Università degli studi di Camerino e di Cosenza 2000 Repubblica italiana
Università degli studi di Pavia, di Bari e liceo Cavour 2001 Repubblica italiana
Università degli studi di Pavia, di Bari e liceo Cavour 2001 Repubblica italiana
Università degli studi di Pavia, di Bari e liceo Cavour 2001 Repubblica italiana
Centenario dell'istituzione dell'università Bocconi 2002 Repubblica italiana
Scuola navale militare di Venezia "Francesco Morosini" 2002 Repubblica italiana
Universiadi invernali Tarvisio 2003 2003 Repubblica italiana
Liceo ginnasio Tasso, a Roma 2003 Repubblica italiana
Liceo Gian Rinaldo Carli 2003 Repubblica italiana
Università "La Sapienza" di Roma 2003 Repubblica italiana
Università luiss Guido Carli 2003 Repubblica italiana
Università degli studi di Torino 2004 Repubblica italiana
Università Lumsa 2004 Repubblica italiana
Liceo ginnasio Tommaso Campanella, Reggio Calabria 2005 Repubblica italiana
Liceo scientifico A.Tassoni 2006 Repubblica italiana
Liceo classico A.Nifo 2006 Repubblica italiana
Liceo classico E.Cairoli 2006 Repubblica italiana
Università degli studi di Urbino 2006 Repubblica italiana
Scuola superiore della pubblica amministrazione 2007 Repubblica italiana
Università degli studi di Brescia 2007 Repubblica italiana
Liceo ginnasio statale "Scipione Maffei" 2007 Repubblica italiana
50º anniversario della scuola superiore dell'economia e delle finanze 2007 Repubblica italiana
Liceo convitto Marco Foscarini, a Venezia 2007 Repubblica italiana
Istituto di studi politici san Pio V, a Roma 2007 Repubblica italiana
Scuola medica salernitana 2007 Repubblica italiana
Ex liceo Carlo Combi, a Capodistria 2008 Repubblica italiana
Collegio della Guastalla, Monza 2008 Repubblica italiana
Polo liceale Dante Alighieri, Gorizia 2008 Repubblica italiana
Università degli Studi di Perugia 2008 Repubblica italiana
Scuola di Barbiana 2015 Repubblica italiana