Il nucleo dell'attuale Liceo Ginnasio "D.Alighieri" risale al 1629, anno in cui i Gesuiti istituirono nel loro seminario un corso ginnasiale. La storica sede di Palazzo Formentini, sita in v.le XX Settembre, 11, è stata restaurata all'inizio degli anni Novanta, così da conservarne il pregio e, al tempo stesso, garantirne la funzionalità per una didattica attenta alle tecniche odierne, come attestano, per esempio, i laboratori di Informatica e di Lingua straniera , che, entro la fine dell'anno saranno integrati da un laboratorio multimediale. Oggi, come in passato, infatti, il liceo classico, prepara ad affrontare tutte le facoltà universitarie, non solo quelle di area umanistica, come è unanimamente riconosciuto e confermato dal fatto che, in proporzione,il maggior numero di laureati proviene da questo tipo di scuola. Questo perché il suo piano di studi, le discipline e il metodo cui esse abituano costituiscono, oltre che un'eguagliabile patrimonio culturale, la base migliore per qualsiasi indirizzo di studi superiori. Il proseguimento della lingua straniera fino all'ultimo anno, l'introduzione dell'Informatica (intesa come acquisizione degli strumenti di base della disciplina), nonché lo studio della Storia dell'Arte sin dal primo anno, hanno arricchito la formula tradizionale, allo scopo di garantire il necessario adeguamento alle esigenze del mondo odierno, senza stravolgere l'impostazione di fondo.
| Caratteristiche del Francobollo |
| Serie | Scuole ed università italiane |
| Vignetta | il francobollo dedicato al Polo Liceale "Dante Alighieri" raffigura la facciata principale di Palazzo Formentini di Gorizia, sede storica dell'istituto scolastico. Completano il francobollo le rispettive leggende "POLO LICEALE "DANTE ALIGHIERI" - GORIZIA", la scritta "ITALIA" ed il valore "€ 0,60". |
| Valore | 0,60 € |
| Colore | cinque |
| Dentellatura | 13¼×13 |
| Tipo di dentellatura | Blocco |
| Stampa | Rotocalcografia |
| Stampato da | I.P.Z.S. Roma |
| Fogli da | 25 |
| Supporto | |
| Dimensioni | 48 × 40 (mm) |
| Disegnatore | A.Saliola |
| Tiratura | 350000 |
| Tag | |
| Data di emissione | 9 / 2008 |
| Numero copie |
Nuovo: 1
Nuovo: 1
|
|
|
| Numeri di catalogo |
da serie |
note |
| Sassone |
3054 |
- |
|
| Bolaffi |
3172 |
- |
|
| Unificato |
3103 |
- |
|
|