Carlo Combi (Capodistria, 27 luglio 1847 - Venezia, 11 settembre 1884) è stato un patriota e insegnante italiano, è ricordato come irredentista. Il liceo ginnasio in cui studiò e fu poi professore, gli fu intitolato nel 1919. Il ginnasio "Carlo Combi", già Collegio dei nobili o ginnasio Giustinopolitano, fondato a Capodistria nel XVII secolo, è stata scuola di vanto in periodo veneziano, asburgico ed italiano e venne frequentato tra gli altri da istriani celebri come Gian Rinaldo Carli (a cui è oggi intitolato), Vittorio Italico Zupelli, Pier Antonio Quarantotti Gambini e Bruno Maier.
| Caratteristiche del Francobollo |
| Serie | Scuole ed università italiane |
| Vignetta | Il francobollo raffigura, in grafica stilizzata, la facciata principale dell'edificio che ospitò l'ex Liceo Carlo Combi di Capodistria. Completano il francobollo la leggenda "EX LICEO CARLO COMBI - CAPODISTRIA", la scritta "ITALIA" ed il valore "€ 0,60". |
| Valore | 0,60 € |
| Colore | cinque |
| Dentellatura | 13¼×13 |
| Tipo di dentellatura | Blocco |
| Stampa | Rotocalcografia |
| Stampato da | I.P.Z.S. Roma |
| Fogli da | 25 |
| Supporto | |
| Dimensioni | 50 × 40 (mm) |
| Disegnatore | T.Trinca |
| Tiratura | 350000 |
| Tag | |
| Data di emissione | 3 / 2008 |
| Numero copie |
Nuovo: 1
|
|
|
| Numeri di catalogo |
da serie |
note |
| Sassone |
3020 |
- |
|
| Bolaffi |
3138 |
- |
|
| Unificato |
3069 |
- |
|
|