| Caratteristiche del Francobollo |
| Serie | Folclore |
| Vignetta | raffigura alcune maschere legate al carnevale di Fano e il "prendigetto", un caratteristico contenitore usato dalla folla per raccogliere dolciumi lanciati dai carri durante la festa, ritenuta la più popolare e importante delle Marche e la più antica d'Italia. Completano il francobollo la leggenda "CARNEVALE DI FANO", la scritta "ITALIA" e il valore "€ 0,60. |
| Valore | 0,60 € |
| Colore | cinque |
| Dentellatura | 13½ |
| Tipo di dentellatura | Blocco |
| Stampa | Rotocalcografia |
| Stampato da | I.P.Z.S. Roma |
| Fogli da | 50 |
| Supporto | Carta fluorescente |
| Dimensioni | 30 × 51 (mm) |
| Disegnatore | M.C.Perrini |
| Tiratura | 250000 |
| Tag | |
| Data di emissione | 1 / 2013 |
| Numero copie |
Nuovo: 1
Nuovo: 1
|
|
|
| Numeri di catalogo |
da serie |
note |
| Sassone |
3375 |
- |
|
| Unificato |
3429 |
- |
|
|