Ogni anno, nella domenica del Corpus Domini, nelle vie della città sfilano i "Misteri", strutture in una lega ferrea flessibile e resistente create dal campobassano Paolo Saverio Di Zinno nel XVIII secolo. Si presentano come dei carri allegorici su cui sono esposti i misteri della Bibbia. I "Misteri" sono anche nominati quadri viventi, infatti bambini, anziani e adulti, si trasformano in santi, angeli e demoni ancorati alle strutture in acciaio e legno appositamente rivestite offrendo una visione surreale e generando l'impressione che i personaggi aleggino nell'aria. Le strutture sono portate a spalla da gruppi di portatori che avanzano al ritmo scandito dal capo mistero e cadenzato dalla banda musicale che propone una marcia composta appositamente per questa sagra. Alla fine della manifestazione, dal palazzo comunale l'arcivescovo metropolita di Campobasso-Bojano (Mons. Giancarlo Maria Bregantini) impartisce la Benedizione ai Misteri. Nel febbraio del 1997 nasce l'Associazione "Misteri e Tradizioni", supportata una forte richiesta dei cittadini, per tutelare il patrimonio storico culturale dei Misteri. Oggi l'associazione ha reso possibile la realizzazione del Museo dei Misteri, e del sito ufficiale della manifestazione.
| Caratteristiche del Francobollo |
| Serie | Folclore |
| Vignetta | raffigura un momento della Sagra dei Misteri di Campobasso, in particolare il trasporto a spalla dell' "Ingegno" di Sant'Antonio Abate, struttura mobile rappresentativa di un quadro vivente composto di sei personaggi; in alto a destra è ritratta una bambina nella veste di un angelo. Completano il francobollo le leggende "CAMPOBASSO" e "SAGRA DEI MISTERI", la scritta "ITALIA" e il valore "€ 0,60". |
| Valore | 0,60 € |
| Colore | quadricromia |
| Dentellatura | 13¼×13½ |
| Tipo di dentellatura | Blocco |
| Stampa | Rotocalcografia |
| Stampato da | I.P.Z.S. Roma |
| Fogli da | 50 |
| Supporto | |
| Dimensioni | 30 × 51 (mm) |
| Disegnatore | M.C.Perrini |
| Tiratura | 350000 |
| Tag | |
| Data di emissione | 5 / 2009 |
| Numero copie |
Nuovo: 1
Nuovo: 1
|
|
|
| Numeri di catalogo |
da serie |
note |
| Sassone |
3091 |
- |
|
| Bolaffi |
3209 |
- |
|
| Unificato |
3143 |
- |
|
|