|
Francobolli | Rose | Banconote | Monete | Birre |
Francobolli |
|
|
| Repubblica italiana |
La Sagra degli Spaghetti all'Amatriciana si tiene tutti gli anni ad Amatrice, l'ultimo fine settimana di agosto. È la sagra della pasta per eccellenza, la manifestazine si basa su incontri gastronomici con degustazione del gustoso e unico piatto, folklore e una mostra mercato. Dalla 42ª edizione della sagra; tutti gli ingredienti della famosa ricetta sono diventati protagonisti di una emissione filatelica delle Poste Italiane nell'ambito della tematica "Made in Italy". Insomma, un'occasione unica per conoscere meglio Amatrice "la città degli spaghetti" e per assaporare la ricetta originale di uno dei piatti più gustosi e famosi della tradizione Italiana. Amatrice è un comune italiano di 2.730 abitanti, della provincia di Rieti, nel Lazio. Oggi afferente alla provincia di Rieti, fino al 1927 faceva parte della provincia dell'Aquila, in Abruzzo. È sede del polo agroalimentare del Parco nazionale del Gran Sasso Monti della Laga. Fino al 1860 il suo territorio era parte integrante del Regno delle Due Sicilie, nella regione Abruzzo Ultra II con capoluogo regionale a L'Aquila.