|
Nome |
Homepage |
Nazione |
Affiliata a |
Note |
|
Birra Pian della Mussa |
https://www.acquapiandellamussa.com/ |
Repubblica italiana |
|
Pian della Mussa è una storica azienda di acqua minerale in attività dal 1970 che si presenta oggi come una realtà al passo con i tempi, radicata nel territorio, attenta all’ambiente montano che la circonda e impegnata a proporre un prodotto di alta qualità e dalle proprietà peculiari.
L’obiettivo di Pian della Mussa è quello di proporre prodotti biologici di alta qualità e dalle proprietà peculiari, provenienti da territori incontaminati come quello delle alte Valli di Lanzo.
Fu un rabdomante, nel 1968, a scoprire la fonte di Pian della Mussa, una sorgente d’acqua incastonata fra le vette delle Alpi piemontesi. |
|
Birra Salento |
http://www.birrasalento.it/ |
Repubblica italiana |
|
Era il 1963 quando Fernando Zecca, padre di Maurizio oggi alla guida della crew Birrasalento, scriveva da Fribourg, in Svizzera, ai familiari e agli amici lasciati nel Salento. Lavorava in un birrificio, sognava di tornare da moglie e figli, a Leverano.
Io lavoro nella fabbrica della birra insieme a mio fratello Romano poi ci sono altri paesani e donne di Leverano che lavorano. Il nostro lavoro è di caricare e scaricare casse di birra piene e vuote…”
Non immaginava, papà Fernando, che un filo rosso avrebbe legato per sempre quel momento, cavalcando spazio e tempo, che quei sacrifici avrebbero temprato non solo le sue braccia ma anche la volontà del suo primogenito. |
|
Birra Stelvio |
http://www.birrastelvio.it/ |
Repubblica italiana |
|
La Birra Stelvio prende il nome dal famoso passo, reso celebre dalle imprese dei più grandi ciclisti di tutti i tempi, come Coppi e Bartali, dove sgorga acqua purissima utilizzata per la produzione della nostra Birra Artigianale. |
|
Birra Val di Non |
http://www.birravaldinon.it/ |
Repubblica italiana |
L.M. di Maria Lucia Melchiori & C. s.n.c |
Nel 2013
Al Sidro di Mela si aggiunge la Birra prodotta Artigianalmente e nasce così il SidroBirrificio. |
|
Birra del Borgo |
http://www.birradelborgo.it/ |
Repubblica italiana |
InBev |
ROMA, 22 aprile 2016 – Birra del Borgo è lieta di annunciare la partnership con Anheuser – Busch InBev (AB InBev). La collaborazione darà a Birra del Borgo, uno dei più grandi produttori di birra artigianale in Italia, un’occasione unica per avviare gli investimenti necessari a favorirne lo sviluppo pur continuando a gestire autonomamente la propria attività e a definire le linee di crescita del brand.
Birra del Borgo è stata fondata nel 2005 da Leonardo Di Vincenzo a Borgorose, un piccolo paese in provincia di Rieti, al confine tra Lazio e Abruzzo, in Italia. Leonardo ha iniziato a produrre birra in casa per puro divertimento quando studiava biochimica all’università. Ha viaggiato spesso in tutta Europa per esplorare gli stili di birra tradizionali; conoscere i mastri birrai tedeschi e belgi è stato fondamentale per la sua formazione. Una delle esperienze più formative per Leonardo è stata quella di produrre birra per Starbess a Roma, esperienza che poi lo ha portato a concepire l’idea di Birra del Borgo. L’ispirazione iniziale di Leonardo arriva dalle birre inglesi e belghe che ha poi reinventato per farle radicare all’interno della cultura gastronomica italiana. |
|
Birra di Fiemme |
http://www.birradifiemme.it |
Repubblica italiana |
|
In Val di Fiemme (Trentino Alto Adige) dal 1999 |
|
Birra di Meni |
http://www.birraartigianaledimeni.it/cookie.php |
Repubblica italiana |
|
Sono Domenico Francescon, artigiano edile, da tutti conosciuto come “Meni”. Ho iniziato i primi esperimenti per la produzione della birra negli anni ottanta, incuriosito da un libro sull’argomento trovato per caso. Allora il mercato non offriva ancora le materie prime necessarie, così mi sono cimentato nel maltare l’orzo, il luppolo selvatico lo raccoglievo con mia moglie Ornella e il lievito era quello utilizzato per pane e dolci. Francescon Domenico
Dopo qualche fallimento, alcune nozioni in più e la possibilità di reperire i prodotti per la produzione brassicola sono arrivate le prime soddisfazioni. |
|
Birra lagorai |
https://it-it.facebook.com/birralagorai |
Repubblica italiana |
|
La BIRRA LAGORAI viene prodotta con materie prime naturali e senza aggiunta di additivi, conservanti o stabilizzanti, perciò il suo gusto può subire delle lievi variazioni, segno distintivo della lavorazione artigianale. |
|
Birradamare |
http://www.birradamare.it/index.php |
Repubblica italiana |
Birradamare |
|
|
Birre del Trasimeno |
https://birredeltrasimeno.it/ |
Repubblica italiana |
|
È la storia di un territorio, della sua vocazione all’accoglienza, delle sue bellezze naturalistiche e spesso incontaminate, incastonate tra Umbria e Toscana.
È la storia di un Lago, il Trasimeno, molto amato per i suoi tramonti, per i suoi colori, per i suoi piccoli borghi dalla lunga storia… che è anche la storia di pescatori e di agricoltori che continuano antiche tradizioni di allevamento e di produzione. Ed é altresì la storia di illustri personaggi che nel corso dei tempi hanno dettato le sorti future di questo territorio.
Da queste terre nascono le nostre birre, le “Birre del Trasimeno” le quali uniscono le “storie” di questo territorio e le trasformano in prodotti che ne sono ambasciatori.
Birre studiate per rappresentare un territorio, il territorio del Lago Trasimeno |
|
Birreria del Vichingo |
http://www.mondobirra.org/micro.htm |
Repubblica italiana |
|
Birrificio artigianale, attualmente la produzione è sospesa. |
|
Birrificio 4 mori |
https://www.birrificio4mori.it/ |
Repubblica italiana |
Microbrewery |
Il birrificio 4Mori nasce grazie ad una riconversione industriale con cui è stata riadattata la centrale elettrica del complesso minerario di Montevecchio in birrificio.
Questo rende la nostra azienda profondamente radicata nel territorio e nella sua storia, così come le nostre birre affondano le loro radici nelle antiche regole birraie.
Partendo dalla base salda e sicura della tradizione, tendiamo al futuro con un progetto di azienda nuova, ecosostenibile, che non sfrutti il territorio, ma lo valorizzi.
Ci piace vedere le nostre birre come nuove pagine che si aggiungono ad un libro antico, quel libro che racconta la storia della miniera, che continua in questo modo a vivere e a poter essere raccontata. |
|
Birrificio 9.1 |
http://www.9punto1.it/index.htm |
Repubblica italiana |
|
Il birrificio 9.1 è un micro birrificio a Montecchia di Crosara immerso nella vallata dal'pone. Produciamo con passione ottime birre artigianali, non filtrate e non pastorizate |
|
Birrificio Abusivo |
https://www.facebook.com/birrificioabusivo |
Serenissima Repubblica di San Marino |
Microbrewery |
|
|
Birrificio Agricolo Minimale |
|
Repubblica italiana |
|
non c'è traccia in internet.... |
|
Birrificio Antoniano
|
http://www.birrificioantoniano.it/ |
Repubblica italiana |
|
Birrificio in provincia di Padova |
|
Birrificio Aosta |
http://www.birrificioaosta.it/ |
Repubblica italiana |
|
|
|
Birrificio Artigianale Ex Fabrica |
https://www.instagram.com/birrificioexfabrica/?hl= |
Repubblica italiana |
Microbrewery |
|
|
Birrificio Artigianale Leder |
http://www.birrificioleder.it/ |
Repubblica italiana |
|
l Birrificio Artigianale Leder, sito in Valle di Ledro, offre diverse tipologie di birra, per soddisfare tutti i gusti.
Le birre sono prodotte utilizzando acqua pura di sorgente alpina. Nessuna birra è filtrata o pastorizzata.
Non è una coincidenza che in Valle di Ledro si producano birre di ispirazione boema, infatti durante la prima guerra mondiale la popolazione della Valle di Ledro venne evacuata in Boemia fino alla fine della guerra. |
|
Birrificio Artigianale Villa Chazil |
http://www.villachazil.it/ |
Repubblica italiana |
|
Villa Chazil (pronuncia: kazil) è il nome storico di Villacaccia menzionato nei primi documenti risalenti al 1145. La scelta del nome lega la storia della piccola frazione del comune di Lestizza, dove si trovano la maggior parte dei terreni dell’azienda agricola, alla realtà odierna del microbirrificio esprimendo il forte legame con la terra che viene lavorata ricorrendo a una forma di agricoltura rispettosa dell’ecosistema. Il riccio è stato scelto come simbolo del birrificio in quanto è un animale molto comune nelle nostre campagne e importante per il suo ecosistema. |
|
Birrificio Babylon |
https://www.birrificiobabylon.com/ |
Repubblica italiana |
|
Nella cornice di Folignano, ci siamo infatti imbattuti in un vecchio birrificio in disuso, costituito da un impianto a fiamma elegantemente rivestito di rame, il quale è collocato all’intero di un serie di pittoreschi grottini. È stato un vero e proprio colpo di fulmine coronato nel 2016 con la nascita ufficiale del Birrificio Babylon. |
|
Birrificio Barley |
http://www.barley.it/ |
Repubblica italiana |
|
Il Birrificio artigianale Barley, fondato nel 2006 grazie alla forte passione per le birre di elevata qualità dei due soci Nicola Perra e Isidoro Mascia, è una piccola e creativa realtà artigianale che si propone di inserire i suoi prodotti nella tavola della ristorazione di fascia medio-alta, secondo una linea di diffusione parallela al vino. Tutte le birre sono non pastorizzate, non filtrate e rifermentate in bottiglia: una metodologia produttiva che consente l'affinamento della birra, rendendo i suoi aromi e sapori in continua e sorprendente evoluzione e conferendo al prodotto una digeribilità ottimale. |
|
Birrificio Brùton |
http://www.bruton.it/ |
Repubblica italiana |
|
Birrificio artigianale di S. Cassiano di Moriano (Lucca) |
|
Birrificio DEZ&DEB |
https://birradelgrillo.it/ |
Repubblica italiana |
|
Il Birrificio DEZ&DEB nasce nel 2007 a Presenaio, un piccolo paese di montagna del Cadore in provincia di Belluno e più precisamente nel verde Comelico, Fiore delle Dolomiti e Patrimonio dell’Unesco.
Il Paese è attraversato dal Piave, fiume sacro alla Patria e dalle cui sorgenti sgorga un’acqua pura e incontaminata che è la materia prima per produrre la nostra birra.
Il fondatore e mastro birraio è Luca De Zolt, figlio del leggendario fondista Maurilio De Zolt, detto il “grillo”, che a 44 anni vinse l’oro olimpico a Lillehammer nel 1994 dopo una carriera costellata di successi.
Uso l’acqua pura e incontaminata delle nostre sorgenti, materia prima per produrre un’ottima birra! Le mie birre seguono uno stile classico, sono molto beverine, grazie alla leggerezza dell’acqua. Il mio marchio, negli anni è cambiato, si è evoluto fino ad arrivare a “L’ARTIGIANALE DEL GRILLO”.
Attualmente produco 5 tipi di birra che prendono il nome da parole dialettali come la PARNEI (il mio Paese “Presenaio” o anche la birra “Per noi”), WEIZE NEI (“la nostra Weizen”), PIAI (il nostro fiume ” Piave”), COMELGO (la nostra zona “Comelico”), PARNADA’ (la birra che beviamo “per Natale”). |
|
Birrificio Decimoprimo |
www.birrificiodecimoprimo.it |
Repubblica italiana |
|
“Decimoprimo” perché in quel periodo in Puglia si contavano dieci tra microbirrifici e brewpub. “Decimoprimo” quindi perché saremmo stati l’undicesimo microbirrificio a nascere in Puglia, ma con l’ambizione a primeggiare, in termini di qualità. Siamo un piccolo birrificio che produce birre artigianali non pastorizzate, non filtrate, rifermentate e affinate in bottiglia o in fusto. |