|
Nome |
Homepage |
Nazione |
Affiliata a |
Note |
|
Cervecería Nacionál Dominicana |
http://www.cnd.com.do |
|
León Jimenes |
|
|
Cervejaria Invicta |
http://www.cervejariainvicta.com.br/ |
Repubblica Federale del Brasile |
|
|
|
Cerveses La Pirata |
http://cervesalapirata.com/ |
Regno di Spagna |
|
|
|
Cerveza Caleya |
https://cervezacaleya.com/ |
Regno di Spagna |
|
|
|
Cerveza Isleña |
https://www.facebook.com/cerveza.islena |
Regno di Spagna |
|
|
|
Cerveza Mammooth |
www.cervezasmammooth.es |
Regno di Spagna |
|
Il sito al momento non risponde, <a href="http://www.afuegolento.com/noticias/256/actualidad/7905/juan-mammooth-y-la-alquimia-de-la-cerveza">qua</a> si può trovare una intervista (in spagnolo) al mastro birraio. |
|
Cervezas Moritz |
http://fabricamoritzbarcelona.com/?lang=en |
Regno di Spagna |
|
|
|
Cervisia |
http://www.timossi.it |
Repubblica italiana |
|
Prendiamo oggi il caso di Birra/Birrificio Cervisia. Esiste (o esisteva) effettivamente <u><a href="http://www.microbirrifici.org/Cervisia_birrificio.aspx">un microbirrificio italiano</a></u> con questo nome e con sede a Caserta. Ma Fabbrica Birra Cervisia era anche uno storico birrificio genovese, <u><a href="http://www.unbicchieredibirra.it/_cervisia_.html">fondato presumibilmente nel 190</a></u>7 e passato poi attraverso diversi cambi di proprietà sino a convergere nel gruppo Dreher di Trieste, che negli anni 70 venne acquisito da Heineken: nel solito processo di razionalizzazione di marchi, nel 1985 il marchio Birra Cervisia cessò di esistere. In una porzione dei locali che un tempo ospitavano la produzione c’è oggi il microbirrificio Maltus Faber.
A fine 2014 l’importatore/distributore Dibevit decide di riesumarlo, rivisitandone in chiave moderna il logo del cavalluccio marino e ammodernando anche la linea di birra. In mancanza di impianti produttivi, ci si rivolge ad Apecchio, nelle Marche, dove si trova il Birrificio Amarcord. Tre sono le nuove birre che vengono lanciate, citando dal <u><a href="http://www.beverfood.com/dibevit-allarrembaggio-delle-birre-storiche-italiane-con-la-nuova-linea-cervisia/">comunicato stampa</a></u>, <i>“per soddisfare un consumatore amante di prodotti di qualità ricercati e caratterizzanti. Cervisia oggi conserva l’impronta dei suoi inizi e la combina con una delle più moderne tecniche di brassaggio, il dry hopping, proponendo tre differenti referenze. Ognuna ha un nome che prende ispirazione dalla vita marinara genovese e si caratterizza per un gusto inconfondibile: Mozzo è una amber ale con aromi di frutta e erba, Ciurma è una lager dagli aromi freschi e intensi di malto, Camallo è una indian pale ale dalle dolci note iniziali di miele contrapposte a un finale fresco e asciutto. Cervisia si presenta oggi al grande pubblico con tre referenze, tre stili, tre caratteri differenti, per soddisfare anche i palati più esigenti e ricercati di chi ama birre dalla forte personalità ”</i>.
Vedi <a href="http://unabirralgiorno.blogspot.it/2015/07/birra-cervisia-mozzo.html">qua</a> |
|
Cervoiserie Lancelot |
http://www.brasserie-lancelot.com |
Repubblica francese |
|
|
|
Charles Wells |
http://www.charleswells.co.uk/ |
Inghilterra |
Marston's |
Charles Wells brewery was founded in 1875 by Charles Wells, who bought an exisiting brewery with 32 pubs in Bedford. The company moved to modern purpose built premises in Havelock St, Bedford, in1976. The company merged with the London brewery Young’s in 2006, splitting off the pub owning business to become a brewing only operation under the name Wells & Young’s which then acquired the rights to the Courage brands. In 2011 Charles Wells acquired 100% control of the brewing and reintegrated the pub business. The company again operates under the Charles Wells name, though still with control of Courage and Young’s brands. |
|
Chianti Brew Fighters |
http://www.chiantibrewfighters.com/#home |
Repubblica italiana |
|
Correva l'anno 1998, e tre compagni del liceo, insieme ad altri amici, formano la drink'n'roll band dei TeleSpallaBob. Da quel momento Stefano, Giulio e Marco diventano praticamente inseparabili. Vanno a vivere insieme in quella che verrà ricordata come "la casa degli scherzi", e lì iniziano le prime bevute di qualità e la passione per la birra artigianale. L'apertura in zona di un beershop cementifica questa passione, e da lì a poco inizia anche la formazione: Giulio frequenta corsi da degustatore, Marco diventa sommelier professionista e ristoratore, Stefano frequenta il corso per tecnico birraio del C.E.R.B di Perugia, oltre a lavorare come barman. Da lì a poco il progetto comune chiamato Birra prende forma attraverso l'homebrewing e la creazione di ricette orginali che rappresentano il loro spirito. Successivamente, grazie anche alle esperienze e collaborazioni con alcuni birrifici (Calibro22, Mostodolce, Brùton, Archi) e locali storici come la Birroteca di Greve, viene scelto il luogo per realizzare il progetto: il Chianti. Per l'ineguagliabile bellezza del territorio, per la storia che lega a questa terra, per la clientela attenta alla qualità del bere, e per la possibilità di confrontarsi con un mondo così apparentemente lontano - ma in realtà vicinissimo - come quello del vino. Lo spazio ideale viene trovato a Radda in Chianti, qui è posizionato l'impianto produttivo da 500 litri e la cantina, qui inizia la storia dei Chianti Brew Fighters. |
|
Chimay |
http://www.chimay.com/ |
Regno del Belgio |
|
In order to meet their needs and those of their foundations as well as to sustain employment in their region, since 1862 the Cistercian Trappist monks of Chimay have been developing the production of Trappist beers and cheeses which, owing to their character and qualities are well known and enjoy great success. |
|
Cittavecchia |
http://www.cittavecchia.com/ |
Repubblica italiana |
|
Il Birrificio Cittavecchia è nato nel 1999 da una grande passione, con lo scopo di produrre con tecniche tradizionali e su piccola scala delle specialità birrarie di altissima qualità, grazie alla cura artigianale della lavorazione ed alle materie prime scelte tra le migliori.
La birra Cittavecchia è fresca, cioè non filtrata e non pastorizzata, mantiene quindi integre le sue caratteristiche organolettiche e non viene addizionata con nessuna sostanza estranea, conservanti, stabilizzanti etc.
Il Birrificio Cittavecchia si trova a Sgonico, sul Carso triestino, ed utilizzando un impianto di moderna concezione può produrre 1000 hl di birra all'anno garantendo una qualità costante. |
|
Cobra |
www.cobrabeer.com |
Repubblica dell'India |
MolsonCoors |
Summer 2009: Molson Coors (UK) and Cobra Beer announce the formation of Cobra Beer Partnership Ltd., a joint venture company that will own, produce and market the Cobra beer brand. |
|
Compañia Cervecera de Canaria |
http://www.ccc.es/ |
|
SABMiller |
|
|
Coop Italia |
https://www.e-coop.it |
Repubblica italiana |
|
|
|
Cooperativa Castanicoltori del Trentino |
http://www.castanicoltorideltrentino.it/ |
Repubblica italiana |
|
|
|
Coors Brewing Company |
http://www.coors.com/ |
Stati Uniti d'America |
MillerCoors |
|
|
Coors UK |
http://www.coorsbrewers.com |
Inghilterra |
MolsonCoors |
|
|
Coreff |
http://www.coreff.com/ |
Repubblica francese |
|
|
|
Coronado Brewing Company |
https://coronadobrewing.com/ |
Stati Uniti d'America |
|
When we opened the doors to our beach town brewpub on Coronado Island in 1996, we wanted it to be the kind of place where friends could enjoy great beer, a good meal and a laid-back atmosphere.
Our award-winning beer is now available coast to coast, but the spirit of our family-owned brewery hasn’t changed. We’re still sharing our passion for craft and celebrating our authentic coastal vibe–all inspired by our San Diego roots. |
|
Couture |
http://www.birracouture.it/ |
Repubblica italiana |
|
Dai nostri campi situati nel nordest d’Italia, tra i fiumi Livenza e Tagliamento,
nasce il malto d’orzo utilizzato per la produzione della nostra birra.
Una bevanda sana, genuina,
priva di qualsiasi prodotto chimico, nel pieno rispetto dell’ambiente e del consumatore.
Come è importante nel creare un buon vestito scegliere la giusta stoffa, anche per produrre una birra artigianale di qualità è basilare utilizzare materie prime selezionate e naturali.
Sulla base di questo semplice principio, noi di Couture, per preparare le nostre birre, utilizziamo prevalentemente prodotti derivanti dalle nostre coltivazioni, terreni dove applichiamo le rigorose tecniche di difesa fitosanitaria previste per l’agricoltura biologica. |
|
Crailsheimer Engelbräu |
http://www.engelbier.de |
Repubblica Federale di Germania |
|
Siamo una manifattura di birra del ceto medio attiva dal 1738 con albergo-birreria a Crailsheim, che è stata acquistata dalla famiglia Fach nel 1877.
Le nostre birre non sono prodotti di massa, ma ognuna è prodotta con la grande attenzione tedeca, secondo la tradizione e alla ricerca della massima qualità . Siamo una delle poche birrerie tedesche ad offrire un assortimento così ampio e differenziato di birre speciali e allo stesso tempo riceviamo ogni anno dalla DLG tedesca la medaglia d’oro il „premio dei migliori“ e altri premi, tra i quali il European Beer Star.
Garantiamo che le nostre birre sono prodotte secondo la legge tedesca sulla purezza della birra del 1516. |
|
Croce di Malto |
http://www.crocedimalto.it |
Repubblica italiana |
|
|
|
CrudeBeer |
http://www.crudebeer.com/ |
Repubblica italiana |
|
Distributore di Vicenza |