Stamp: 3229
Francobolli | Rose | Banconote | Monete | Birre

Francobolli

Gole dell'Alcantara
Repubblica italiana


Le Gole dell'Alcantara sono situate nella Valle dell'Alcantara in Sicilia. Sono delle gole alte fino a 25 metri e larghe nei punti più stretti 2 metri e nei punti più larghi 4-5 metri; il canyon naturale, a differenza di quanto comunemente si pensa, non è stato scavato nel corso di migliaia di anni dall'acqua. L'ipotesi più accreditata è legata ad eventi sismici che, con un movimenti sussultorio-tettonici fecero letteralmente spaccare in due vecchi laghi basaltici formatisi dalla fuoriuscita di magma dalle fessurazioni , vecchie di 300.000 anni, dei basamenti pre-etnei, consentendo all'acqua del fiume di insinuarsi al suo interno. Questo fenomeno è evidenziato dal fatto che la struttura delle pareti (simile in alcuni punti a "cataste di legna" ed in altri a "colonne d'organo") è intatta e spigolosa. Il fiume Alcantara scorre tra pietra lavica che forma il suo alveo caratteristico. Sul territorio di Motta Camastra in località Fondaco Motta si trova la gola più imponente e famosa dell'Alcantara, lunga per più di 6 km ma percorribile in modo agevole per i primi 3. La particolarità di questa gola consiste nella struttura delle pareti, create da una colata di lava basaltica (povera di silicio ma ricca di ferro, magnesio e calcio). La lava si è poi raffreddata lentamente, permettendo di creare forme prismatiche pentagonali ed esagonali, che richiamano la struttura molecolare dei materiali che la costituiscono.


Caratteristiche del Francobollo
SerieTurismo
Vignettaraffigura, entro una cornice lineare, una veduta pittorica della località prescelta e precisamente: Gole dell'Alcantara, un scorcio delle Gole con le strette pareti laviche che caratterizzano il paesaggio geologico del fiume Alcantara. Completano ciascun francobollo le rispettive leggende "GOLE DELL'ALCANTARA", la scritta "ITALIA" e il valore "€ 0,60".
Valore0,60 €
Colorecinque
Dentellatura13¼×13
Tipo di dentellaturaBlocco
StampaRotocalcografia
Stampato daI.P.Z.S. Roma
Fogli da25
Supporto
Dimensioni48 × 40 (mm)
DisegnatoreG.Ieluzzo
Tiratura350000
Tag
Data di emissione7 / 2009
Numero copie Nuovo: 1 Nuovo: 1
Numeri di catalogo da serie note
Sassone 3108 -
Bolaffi 3228 -
Unificato 3162 -

Francobolli dello stesso tema: Turismo
Terre di Franciacorta 2000 Repubblica italiana
Foresta fossile di Dunarobba 2000 Repubblica italiana
Ercolano 2000 Repubblica italiana
Isola Bella di Taormina 2000 Repubblica italiana
Comacchio 2001 Repubblica italiana
Pioraco 2001 Repubblica italiana
Diamante 2001 Repubblica italiana
Stintino 2001 Repubblica italiana
Venaria reale 2002 Repubblica italiana
San Gimignano 2002 Repubblica italiana
Sannicandro di Bari 2002 Repubblica italiana
Capo d'Orlando 2002 Repubblica italiana
Sestri Levante 2003 Repubblica italiana
Lanciano 2003 Repubblica italiana
Procida 2003 Repubblica italiana
Isole Egadi 2004 Repubblica italiana
Vignola 2004 Repubblica italiana
Viterbo 2004 Repubblica italiana
Amalfi 2005 Repubblica italiana
Asolo 2005 Repubblica italiana
Rocchetta al Volturno 2005 Repubblica italiana
Lago di Como 2006 Repubblica italiana
Versilia vacanze - Marina di Pietrasanta 2006 Repubblica italiana
Pozzuoli 2006 Repubblica italiana
Brunico 2007 Repubblica italiana
Cattolica Eraclea 2007 Repubblica italiana
Gaeta 2007 Repubblica italiana
Massafra 2007 Repubblica italiana
Casamicciola Terme 2008 Repubblica italiana
Introdacqua 2008 Repubblica italiana
Mamoiada 2008 Repubblica italiana
Tre Cime di Lavaredo 2008 Repubblica italiana
Costa degli Dei-Capo Vaticano 2009 Repubblica italiana
Isola del Giglio 2009 Repubblica italiana
Verezzi 2009 Repubblica italiana
Courmayeur 2010 Repubblica italiana
Todi 2010 Repubblica italiana
Viggiano 2010 Repubblica italiana
Isole Tremiti 2010 Repubblica italiana
Turismo 2010 Repubblica italiana
Bosa 2011 Repubblica italiana
Riviera del Conero - Sirolo 2011 Repubblica italiana
Sepino 2011 Repubblica italiana
Tarvisio 2011 Repubblica italiana
Turismo 2011 Repubblica italiana
Baveno 2012 Repubblica italiana
Maiori 2012 Repubblica italiana
Montecassino 2012 Repubblica italiana
Ustica 2012 Repubblica italiana
Turismo 2012 Repubblica italiana
San Leo 2013 Repubblica italiana
Scanno 2013 Repubblica italiana
Tropea 2013 Repubblica italiana
Ponza 2013 Repubblica italiana
Turismo 2013 Repubblica italiana
Lovere 2014 Repubblica italiana
Margherita di Savoia 2014 Repubblica italiana
Monsummano Terme 2014 Repubblica italiana
Olbia 2014 Repubblica italiana
Turismo 2014 Repubblica italiana
Bressanone 2015 Repubblica italiana
Tricarico 2015 Repubblica italiana
Isola di Burano 2015 Repubblica italiana
Valnerina 2015 Repubblica italiana
Manifesto Enit 2015 Repubblica italiana
Turismo Albenga (SV) 2016 Repubblica italiana
Turismo Camerino (MC) 2016 Repubblica italiana
Turismo Carovilli (IS) 2016 Repubblica italiana
Turismo Sperlinga (EN) 2016 Repubblica italiana
Turismo Introd 2017 Repubblica italiana
Turismo Isola del Liri 2017 Repubblica italiana
Turismo Pontelandolfo 2017 Repubblica italiana
Turismo Arbatax 2017 Repubblica italiana