Style 41
Francobolli | Rose | Banconote | Monete | Birre

Beers

13B - Sweet Stout     Stout

Aroma
Aroma di grani roasted più leggeri rispetto alle Dry, talvolta con note di caffè e/o cioccolatato. Una specie di sensazione di dolcezza (come di panna liquida) spesso è presente. Fruttati possono essere da bassi a moderatamente alti. Diacetile da basso a nullo. Aroma da luppolo da basso a nullo.
Aspetto
Da marrone molto scuro a nero. Potrebbe presentarsi opaca, se non fosse dovrebbe essere limpida. Schiuma da marroncino a marrone.
Sapore
I malti scuri ed il malto di base dominano il sapore come nelle Dry Stout, è provvedono a donare sapori di caffè e di ciocccolatato. L’amaro da luppolo è moderato (più basso che in una Dry Stout). La dolcezza da media ad alta (spesso dovuta all’aggiunta di lattosio) provvede a contrastare il carattere roasted e l’amaro dato dal luppolo, rimanendo nel finale. Esteri fruttati da bassi a moderati. Diacetile da basso a nullo. Il bilanciamento tra i malti tostati e la dolcezza può variare parecchio, da decisamente dolce a moderatamente secca ed in una qualche maniera roasted.
Sensazione
Cremosa e con corpo che va da medio pieno a pieno. Carbonatazione da bassa a moderata. Una dolcezza residua data da zuccheri non fermentati incrementano la sensazione boccale di pienezza.
Impressioni
Una ale molto scura, dolciastra, piena di corpo e leggermente “roasted”. Spesso potrebbe sembrare ad un “caffè espresso”.
Storia
Una versione inglese dello stile Stout. Storicamente conosciute come “milk” o “cream”, legalmente questa definizione non è più permessa in Inghilterra (ma accettabile altrove). Il nome “milk” deriva dall’uso di lattosio come dolcificante.
Commenti
Le gravità  iniziali sono più basse in Inghilterra, più alte nelle versioni destinate all’esportazione e negli Stati Uniti. Esistono innumerevoli variazioni sul tema, giocando sui livelli residui di zuccheri non fermentati (fermentabili), l’intensità  dei malti roasted, ed il bilanciamente tra i due.
Ingredienti
La dolcezza nella maggioranza delle Sweet Stout ਠdata da un minore amaro da luppolo rispetto alle Dry, ed ad una alta percentuale di destrine non fermentabili. Lattosio, o zuccheri non fermentabili, sono frequentemente aggiunti per aggiungere una ulteriore dolcezza. Base di malto Pale con aggiunte di malto roasted, malto black, malto chocolate, malto crystal, mais o melassa. Acque con alti contenuti di carbonati sono comuni.
Caratteristiche
OG: 1.044 - 1.060 IBUs: 20 - 40 FG: 1.012 - 1.024 SRM: 30 - 40 ABV: 4 - 6%

Di questo stile sono presenti 6 bottiglie

Nome Alc Nazione cl. Birrificio Offerta da
Castle Milk Stout 6.00 Repubblica Sudafricana 34 South African Breweries
Mackeson XXX Stout 4.70 Stati Uniti d'America 33 Boston Beer Company
Mare Termale Bolognese Mora 5.20 Repubblica italiana 50 Mare Termale Bolognese Caio
PB & C Dark Strong Ale 7.00 Repubblica italiana 33 Paul-Bricius & Company
Porterhouse Oyster Stout 4.60 Repubblica d'Irlanda 33 Porterhouse Brew Co.
Young's Double Chocolate Stout 5.20 Inghilterra 50 Charles Wells Stefy