Style 40
Francobolli | Rose | Banconote | Monete | Birre

Beers

13A - Dry Stout     Stout

Aroma
Aroma tipico di malto Roasted e di caffè è prominente; potrebbe avere un certo cioccolatato, cacao e/o granoso come note secondarie. Assenza di diacetile. Aroma di luppolo da basso a nullo.
Aspetto
Normalmente nera ma anche marrono scurissino con riflessi tendenti al granato. Potrebbe essere opaca (se non lo è deve dimostrarsi limpida). Una spessa, cremosa schiuma a lunga persistenza di color nocciola è caratteristica.
Sapore
Moderatamente arrostita, opzionalmente con una nota acida/amara da leggera a moderata e luppolatura da da media ad alta. Secca, finale come di caffè dovuto ai malti scuri. Potrebbe avere una sensazione di dolceamaro nel palato o di cioccolatato amarognolo che entra nel finale. Fattori di bilanciamento possono includere una certa cremosità , fruttati che vanno da medio bassi a nulli e sapore di luppolo da medio as assente. Assenza di diacetile.
Sensazione
Corpo da medio leggero a medio pieno, con un carattere cermoso. Carbonatazione da bassa a moderata. Considerando l’alta luppolatura e la significante proporzione di malti scuri presenti, si rivela ricarcabilmente vellutata. La percezione del corpo può essere disturbata dalla gravità  iniziale considerando che quelle con una gravità  più bassa sembreranno più leggere di corpo. Potrebbe presentare una leggera astringenza anche se l’aprezza è indesiderabile.
Impressioni
Una birra Ale molto scura, roasted, amara e cremosa.
Storia
Lo stile si evolvette dai tentativi di capitalizzare il successo delle Porters, ma originariamente rifletteva un carattere più pieno, più cremoso e di livello alcolico più forte. Quando una birreria aveva in scuderia una Stout ed una Porter, la Stout era sempre la birra più forte (veniva chiamata Stout Porter). Le moderne versioni sono ora birrificate partendo da una gravità iniziale più bassa e non riflettono più il carattere competitivo con le Porter, ora più alcoliche.
Commenti
Questa è la versione di Stout che conosciamo alla spina, anche chiamata Irish Stout o Irish Dry Stout. Le versioni in bottiglia sono tipicamente birrificate partendo da una più significante alta gravità  iniziale e possono essere chiamate Foreign Extra Stout (se sufficientemente forti). La maggior parte delle Stout utilizzano malti Roasted per indicare i malti scuri, altre utilizzano anche Chocolate e/o Black, oppure una combinazione dei tre malti. Il livello di amaro è in qualche maniera variabile, cosଠcome il carattere roasted e la secchezza nel finale. Il tutto secondo l’interpretazione del birraio.
Ingredienti
La secchezza deriva dall’uso di malti non maltati roasted in aggiunta di una base di malto pale, amaro da moderato ad alto e con una buona attenuazione. Fiocchi d’orzo non maltati possono essere aggiunti per aggiungere cremosità . Una piccola percentuale (forse il 3%) di birra acida viene talvolta aggiunta per aggiungere complessità  (generalmente solo dalla Guinness). L’acqua ha normalmente moderati livelli di durezza, alti livelli non daranno il classico finale secco.
Caratteristiche
OG: 1.036 - 1.050 IBUs: 30 - 45 FG: 1.007 - 1.011 SRM: 25 - 40 ABV: 4 - 5%

Di questo stile sono presenti 25 bottiglie

Nome Alc Nazione cl. Birrificio Offerta da
Acorn Gorlovka Imperial Stout 6.00 Inghilterra 50 Acorn Brewery Mamma
Agribirrificio Luna Luna Nera 4.40 Repubblica italiana 33 Agribirrificio Luna Stefy
Belhaven McCallums Stout 4.10 Scozia 33 Belhaven
Belhaven McCallums Stout 4.10 Scozia 35 Belhaven Mamma
Birra scura con riso e quinoa 7.50 Repubblica italiana 33 Altromercato
Camerini Selvaggia 5.00 Repubblica italiana 33 Birra Camerini Mamma
Carlow O'Hara's Leann Folláin 6.00 Repubblica d'Irlanda 50 Carlow Caio
Carlow OHaras Celtic Stout 4.30 Repubblica d'Irlanda 50 Carlow
Carlow OHaras Celtic Stout 4.30 Repubblica d'Irlanda 33 Carlow
Guinness Draught 5.00 Repubblica d'Irlanda 33 St. James’s Gate
Guinness Draught 4.20 Repubblica d'Irlanda 33 St. James’s Gate
Guinness Extra Stout 4.30 Repubblica d'Irlanda 25 St. James’s Gate
Guinness Extra Stout 4.20 Repubblica d'Irlanda 57 St. James’s Gate
Guinness Extra Stout 5.00 Repubblica d'Irlanda 33 St. James’s Gate
Guinness Original 4.30 Repubblica d'Irlanda 50 St. James’s Gate
Guinness Original 5.00 Repubblica d'Irlanda 33 St. James’s Gate Mamma
LZO Pogue Mahone dry stout 4.80 Repubblica italiana 33 LZO - Birrificio Lorenzetto
Lancelot Telenn Du 4.50 Repubblica francese 33 Cervoiserie Lancelot
Le Cencie La Brigida 6.00 Repubblica italiana 75 Olmaia
Porterhouse Plain Porter 4.20 Repubblica d'Irlanda 33 Porterhouse Brew Co. Mamma
San Gabriel Nera 5.50 Repubblica italiana 50 San Gabriel
Shepherd Neame Double Stout 5.20 Inghilterra 50 Shepherd Neame Mamma
Shepherd Neame Stout 4.50 Inghilterra 1 Shepherd Neame
Shipyard Blue Fin Stout 4.70 Stati Uniti d'America 35 Shipyard Brewing Company
Stark 7.70 Repubblica d'Austria 33 Sconosciuto