Style 19
Francobolli | Rose | Banconote | Monete | Birre

Beers

07C - Dusseldorf Altbier     Amber Hybrid Beer

Aroma
Pulito, robusto e complesso aroma, ricco di maltato, luppoli nobili e limitati esteri fruttati. Il carattere del malto riflette le varietà base dei malti tedeschi. L’aroma dato dal luppolo può variare da moderato a molto basso, e può avere delle note di pepe, floreale o profumi comunque associabili a luppoli nobili. Assenza di diacetile.
Aspetto
Da bronzo aranciato a profondo ramato, anche tendente al marrone. Brillante trasparenza (potrebbe essere filtrata). Schiuma spessa, cremosa a lunga persistenza, colore biancastro.
Sapore
Sapore di luppolo ben presente e ben bilanciato da un vigoroso e pulito maltato. La presenza del malto è moderata da una alta attenuazione, ma un considerevole ricco e complesso sapore di malto rimane. Alcuni esteri fruttati possono sopravvivere alla lagerizzazione. Un lungo retrogusto secco, dolce-amaro o nocciolato nel finale riflette sia la complettità  del malto che il luppolo. Sapore di luppolo nobile da moderato a basso. Assenza di sapori da malti roasted. Assenza di diacetile. Alcune razze di lieviti possono dare un leggero carattere sulfureo. Un leggero carattere minerale può essere anche presente nel finale ma non è richiesto.
Sensazione
Corpo medio. Omogeneo. Carbonatazione da media a medio alta. Astringenza da bassa a nulla. A dipetto della sua pienezza di sapori, è sufficientemente leggera nel corpo da essere tranquillamente bevuta in quantità  nelle birrerie di Dusseldorf.
Impressioni
Una ale tedesca ben attenuata, maltata ma anche luppolata, pulita, vellutata e ben attenuata.
Storia
Lo stile tradizionale della birra di Düsseldorf. “Alt” ("vecchio") si riferisce al sistema tradizionale di ottenere la birra (ad esempio quello usato per le Ales: top-fermented) che era comune prima che le lager diventassero popolari. Il miglior esempio per questo stile si può trovare nei pub di Altstadt ("città vecchia") di Düsseldorf.
Commenti
Una birra amara bilanciata da un pronunciato maltato. Fermentata alle temperature più basse per una Ale (13 – 16 °C), e lagerizzata a basse temperature. Il tutto per dare un più pulito ed omogeneo palato rispetto alla tipicità  della maggioranza delle Ale. Alcune varianti includono la Sticke Alt, che è leggermente più forte più scura, più ricca e più complessa delle tipiche Alt. L’amaro sale fino a 60 IBUs ed è generalmente lagerizzata per lungo tempo con l’ausilio di dry hopping. La Alt di Munster è generalmente più leggera di gravità  e di alcool, acida, più chiara nel colore (dorata), e può contenere una significante porzione di grano nella lista dei malti. Sia la Sticke Alt che la Munster Alt dovrebbero rientrare nelle categorie delle “specialità â€ (specialty).
Ingredienti
La lista dei malti ਠmolto varia, ma usualmente consiste in una base di malti tedeschi con delle piccole aggiunte di crystal, chocolate e/o malti black per aggiustare il colore. Occasionalmente avranno ache del grano. I luppoli Spalt sono tradizionali, ma anche altri luppoli nobili possono essere utilizzati. Acqua moderatamente carbonata. Lievito ad alta molto attenuante. Un mash a vari step od a decozione ਠla tradizione.
Caratteristiche
OG: 1.046 - 1.054 IBUs: 35 - 50 FG: 1.010 - 1.015 SRM: 11 - 17 ABV: 4.5 - 5.2%

Di questo stile sono presenti 3 bottiglie

Nome Alc Nazione cl. Birrificio Offerta da
Kutscher alt 5.00 Repubblica Federale di Germania 33 Binding Brauerei
Ottweiler Birra Rossa 5.00 Repubblica Federale di Germania 33 Karlsberg Brauerei
San Paolo Jatobà 5.50 Repubblica italiana 33 San Paolo Mamma