Style 13
Francobolli | Rose | Banconote | Monete | Birre

Beers

08C - Extra Special/Strong Bitter     English Pale Ale

Aroma
Aroma da luppolo da moderatamente basso a moderatamente alto, e possono essere utilizzate qualsiasi varietà di luppolo anche se i luppoli inglesi sono più tradizionali. Aroma di malto da medio a medio alto, spesso con una componente di caramello da bassa a moderata (anche se questo carattere sarà più sottile nelle versioni più chiare). Esteri fruttati da medio bassi a medio alti. Generalmente non c’è diacetile, anche se livelli molto bassi sono ammessi. Potrebbe avere una nota leggera e secondaria di solfuro e/o alcool in alcuni esemplari (opzionale).
Aspetto
Da dorato a ramato profondo. Trasparenza da buona a limpida. Schiuma bianca o biancastra da bassa a moderata. Un piccolo cappello è accettabile solo quando la carbonatazione è anch’essa bassa.
Sapore
Amato da medio alto a medio con un supporto maltato evidente. Normalmente ha una dolcezza caramellata da moderatamente bassa ad in qualche maniera forte. Sapore di luppolo da moderato a moderatamente alto (qualsiasi varietà , anche se il terroso, il resinato, e/o luppoli floreali arrivanti dall’inghilterra sono i più tradizionali). L’amaro da luppolo dovrebbe essere ben presente ma non tanto da dominare il maltato. Potrebbe avere bassi livelli di malti secondari ( noce, biscottato) per aggiungere complessità . Esteri fruttati da moderatamte bassi ad alti. Opzionalmente può avere una bassa percezione di alcool, e fino ad un moderato carattere minerale e solfureo. Finale da medio secco a secco (particolarmente se è stata utilizzata un’acqua ricca di solfati). Generalmente assenza di diacetile, anche se bassi livelli sono accettati.
Sensazione
Corpo da medio leggero a medio pieno. Carbonatazione da bassa a moderata, anche se le versioni in bottiglia avranno una carbonatazione più spinta. Le versioni più forti potranno dare una sensazione di calore dato dall’alcool ma questo carattere non dovrà  essere troppo evidente.
Impressioni
Una Ale inglese da mediamente a moderatamente forte. Il bilanciamente tra il luppolo ed il maltato potrebbe essere piuttosto bilanciato, cosଠcome tendere verso il luppolato. La beverinità  è la componente critica di questo stile, l’apoteosi è che viene utilizzato il luppolo in aggiunte successive durante la bollitura, al contrario delle tecniche di “middle” e “late hopping” che vengono utilizzate per le Ale americane. Questo stile lascia molta libertà  al birraio.
Storia
Le "Strong" bitter possono essere viste come la versione ad "altà; gravità;" delle migliori bitter (non necessariamente le "premium" in quanto le migliori bitter sono tradizionalmente il prodotto migliore dei birrifici). Poich&eacute in Inghilterra le birre sono vendute in base al tasso alcolico, queste birre spesso hanno un aroma di alcohol (forse per dare la sensazione ai bevitori di avere il dovuto). Oggi in Inghilterra il termine "ESB" e' un marchio unico della birreria Fullers; in America invece il nome è usato per descrivere una ale inglese bitter maltata, rossa, di gradazione standard (per gli USA). Il luppolo pu&grave essere inglese o una combinazione inglese-americano.
Commenti
Sapori più evidenti di luppolo e malto rispetto alle special e best bitter. Le versioni più forti possono ricordare qualcosa delle vecchie birre ale, anche se le strong bitter tenderanno ad essere più chiare in colore e più amare. La Fuller’s ESB è l’unica birra con un molto largo, complesso profilo maltato non trovato in altri esemplari; la maggior parte presentano un carattere più fruttato e più amaro. I giudici non dovranno esaminare questo stile di birra come se tutti fossero dei cloni della Fuller’s ESB. Alcune moderne varianti sono birrificate esclusivamente utilizzando malto pale e sono conosciute come “golden” o “summer bitter”. La maggior parte delle versioni in bottiglia od infustate dei produttori inglesi hanno un tenore di alcool superiore per consentire l’esportazione. Il livello di IBUs spesso non è tarato per questa “variante” quindi le versioni disponibili negli Stati Uniti spesso non corrispondono alle loro sorelle inglesi.
Ingredienti
Malti Pale, amber, e/o Crystal, può essere anche utilizzato un tocco di malto scuro per aggiustare il colore. Può utilizzare zuccheri, mais o grano. I luppoli inglesi sono i più tipici, anche se luppoli americani od europei stanno diventando comuni (soprattutto nelle versioni più chiare). Lievito inglese caratteristico. Le versioni che arrivano da "Burton" utilizzano acqua con solfati da medi ad alti.
Caratteristiche
OG: 1.048 - 1.060 IBUs: 30 - 50 FG: 1.010 - 1.016 SRM: 6 - 18 ABV: 4.6 - 6.2%

Di questo stile sono presenti 20 bottiglie

Nome Alc Nazione cl. Birrificio Offerta da
Barbaforte Abete 5.40 Repubblica italiana 33 Barbaforte Stefy
Bass Pale Ale 5.20 Inghilterra 25 Samlesbury
Bass Pale Ale 5.70 Inghilterra 33 Samlesbury
Benaco 70 Strong Bitter 6.00 Repubblica italiana 33 Benaco 70 Caio
Birra di Parma Bronzo 6.10 Repubblica italiana 75 Cantine Ceci Dani e Lele
Bulldog Pale Ale 0.00 Inghilterra 33 John Smiths Brewery
Bulldog Strong Ale 6.30 Inghilterra 33 John Smiths Brewery
Chester Storm 8.40 Inghilterra 33 Greenall Whitley & Co Ltd
Ind Coope Triple Diamond 8.50 Inghilterra 33 Carlsberg Brewery
John Courage - Amber beer - 4.80 Inghilterra 33 John Smiths Brewery
John Martins Pale Ale 5.60 Regno del Belgio 33 John Martin
John Martins Pale Ale 5.80 Regno del Belgio 33 John Martin
La Biere Du Grand Monarque Ambrata 6.60 Repubblica italiana 33 Birrificio Trevigiano Sergio
La Gastaldia APA 5.50 Repubblica italiana 75 La Gastaldia
Marstons Strong Pale Ale 6.20 Inghilterra 50 Marstons
Redhook ESB 5.80 Stati Uniti d'America 35 Redhook Brewery
Redhook ESB 5.80 Stati Uniti d'America 35 Redhook Brewery Stefy
Rethia Little John 5.80 Repubblica italiana 33 Birrificio Rethia Caio
Wychwood King Goblin 6.60 Inghilterra 50 Wychwood Refresh DanielaB
Wychwood Scarecrow 4.70 Inghilterra 50 Wychwood Refresh DanielaB