Brewery 269
Francobolli | Rose | Banconote | Monete | Birre

Beers

Beltaine Cervogia     Repubblica italiana

L'idea di produrre Birra Beltaine nasce all’interno di un ampio programma di riqualificazione e promozione dell’Appennino Bolognese, denominato “Progetto Appennino”, avviato nel 1998 dalla Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna (Carisbo). Per la produzione e commercializzazione della birra è stata costituita la Società Appennino Risorse srl, copartecipata tra il Comune di Granaglione e la Società Produttori Sementi Spa. Il nome e il logo della birreria meritano una spiegazione. “Beltaine” (dall’antico irlandese Belatene “fuoco luminoso”) è il nome di una delle otto festività druide legate al ciclo delle stagioni. Celebrata attorno al primo di maggio, segnava di fatto l’inizio della primavera; la festa si teneva in onore al dio Bell (Beltaine: letteralmente “fuochi di Bell”), divinità gaelica del fuoco e della luce, simboli entrambi di energia e forza. Il simbolo de “il Nodo dell’amante” riportato sull’etichetta è uno dei nodi celtici legati alla tradizione della lavorazione dei vimini, della stoffa e dei metalli, tramandati nel tempo dai monaci irlandesi. Di fatto rappresenta la continuità della vita, con il suo susseguirsi ed intrecciarsi di nascita e morte, luce e notte, il tutto racchiuso nella forma dell'energia divina. Il simbolo in questione è formato da una linea continua, simbolo della fedeltà , eternità e unità ; i quattro trifogli racchiusi al suo interno (uno per ciascuna delle stagioni) rappresentano ciascuno le tre forze della natura: terra, aria, acqua. Il cerchio esterno che circonda il disegno rappresenta il sole.

Di questo birrificio sono presenti 3 bottiglie e 0 sottobicchieri

Nome Alc Nazione cl. Stile Offerta da
Beltaine Cervogia Birra alle Castagne 7.00 Repubblica italiana 50 Belgian Speciality Ale
Birra artigianale al Farro 5.60 Repubblica italiana 50 Belgian Speciality Ale
Birra artigianale al Farro Doppio Malto 5.60 Repubblica italiana 50 Belgian Speciality Ale