Stamp: 4218
Francobolli | Rose | Banconote | Monete | Birre

Francobolli

Pasqua 2010
Città del Vaticano


Per celebrare la Pasqua 2010, l’Ufficio Filatelico ha scelto un particolare di un sarcofago della metà del IV secolo custodito presso il Museo Pio Cristiano all’interno dei Musei Vaticani; si tratta del simbolo più antico della Pasqua che gli iconografi chiamano appunto «anàstasis» (in greco, risurrezione) Questo simbolo rappresenta per la prima volta la Croce di Cristo, unita al monogramma del suo nome («PX», in greco CR, iniziali di Cristo) coronato di gloria e affiancato dalle colombe, simbolo dei fedeli, mentre ai piedi della Croce vi sono i soldati che, secondo Matteo, tremarono tramortiti all’annuncio della Risurrezione. È come un vessillo trionfale, in cui i primi Cristiani sintetizzarono il Mistero della pasqua e della Risurrezione di Gesù, centro della nostra Fede. Il francobollo è stato realizzato con tecnica di incisione calcografica, che lo rende particolarmente pregiato.


Caratteristiche del Francobollo
SeriePasqua
VignettaDettaglio di sarcofago della metà del 4º secolo
Valore0,65 €
Colorepolicromo
Dentellatura13
Tipo di dentellaturaBlocco
StampaOffset
Stampato daSweden post stamps
Fogli da10
Supporto
Dimensioni31 × 41 (mm)
Disegnatore
Tiratura500000
Tag
Data di emissione3 / 2010
Numero copie Nuovo: 1 Nuovo: 1
Numeri di catalogo da serie note
Sassone 1520 -
Bolaffi 1500 -
Unificato 1530 -

Francobolli dello stesso tema: Pasqua
Pasqua 2011 2011 Città del Vaticano
Pasqua 2012 2012 Città del Vaticano
Pasqua 2013 2013 Città del Vaticano
Pasqua 2014 2014 Città del Vaticano
Pasqua 2015 2015 Città del Vaticano
Pasqua 2015 2015 Città del Vaticano
Pasqua 2016 2016 Città del Vaticano
Pasqua 2016 2016 Città del Vaticano
Pasqua 2016 2016 Città del Vaticano
Pontificato di Papa Francesco 2017 Città del Vaticano
Pasqua 2017 2017 Città del Vaticano
PASQUA 2018 2018 Città del Vaticano
Pasqua 1969 Città del Vaticano
Pasqua 1969 Città del Vaticano
Pasqua 1969 Città del Vaticano