è delimitata in alto e a sinistra da una fascia tricolore che riproduce, all'interno di un occhiello, lo stemma della relativa regione e rappresenta: a sinistra il monumento equestre di Emanuele Filiberto, realizzato da Carlo Marocchetti, posto in piazza San Carlo, in Torino; sullo sfondo sono raffigurati il Castello Reale di Racconigi e il profilo della Regione Piemonte. Completano il francobollo la rispettiva leggenda "PIEMONTE", la scritta "ITALIA" ed il valore "€ 0,45".
| Caratteristiche del Francobollo |
| Serie | Regioni d'Italia |
| Vignetta | Piemonte |
| Valore | 0,45 € |
| Colore | cinque |
| Dentellatura | 13×13¼ |
| Tipo di dentellatura | Blocco |
| Stampa | Rotocalcografia |
| Stampato da | I.P.Z.S. Roma |
| Fogli da | 50 |
| Supporto | |
| Dimensioni | 40 × 30 (mm) |
| Disegnatore | T.Trinca |
| Tiratura | 450000 |
| Tag | |
| Data di emissione | 4 / 2006 |
| Numero copie |
Nuovo: 1
|
|
|
| Numeri di catalogo |
da serie |
note |
| Sassone |
2904 |
- |
|
| Bolaffi |
3021A |
- |
|
| Unificato |
2947 |
- |
|
| Michel |
3111 |
- |
|
|