è delimitato in alto e a sinistra da una fascia tricolore che riproduce, all'interno di un occhiello, lo stemma della relativa regione e rappresenta per l'Emilia Romagna: un particolare dei mosaici bizantini che decorano l'abside della Chiesa di San Vitale, in Ravenna, raffigurante l'imperatrice Teodora, moglie di Giustiniano, dove si evidenzia il profilo della regione.
Completano il francobollo la rispettiva leggenda "EMILIA ROMAGNA", la scritta "ITALIA" ed il valore "€ 0,45"
| Caratteristiche del Francobollo |
| Serie | Regioni d'Italia |
| Vignetta | Emilia Romagna |
| Valore | 0,45 € |
| Colore | policromo |
| Dentellatura | 13×13¼ |
| Tipo di dentellatura | Pettine |
| Stampa | Rotocalcografia |
| Stampato da | I.P.Z.S. Roma |
| Fogli da | 50 |
| Supporto | |
| Dimensioni | 40 × 30 (mm) |
| Disegnatore | C.Bruscaglia |
| Tiratura | 350000 |
| Tag | |
| Data di emissione | 8 / 2004 |
| Numero copie |
Nuovo: 1
Nuovo: 1
Nuovo: 1
|
|
|
| Numeri di catalogo |
da serie |
note |
| Sassone |
2775 |
- |
|
| Bolaffi |
2895A |
- |
|
| Unificato |
2815 |
- |
|
| Michel |
2987 |
- |
|
| Stanley Gibbons |
2892 |
- |
|
|