Aroma di luppolo da pronunciato ad intenso che può derivare dall’uso di luppoli americani, inglesi o luppoli
nobili ( anche se un qual certo carattere citrico è praticamente sempre presente). La maggior parte delle versioni sono
luppolate a secco e possono presentare un ulteriore aroma resinoso od erbaceo, anche se questo non è assolutamente
richiesto. Alcune sensazioni di maltato pulito potrebbero essere rilevate del sottofondo. Fruttati, sia che derivino dagli esteri
o dai luppoli, possono anche essere rilevati in alcune versioni, anche se un carattere dato da una fermentazione neutrale è
tipica. Un po’ di alcool potrebbe essere notato, ma non dovrebbe mostrare una carattere “calorosoâ€.
Aspetto
Il campo del colore va da un ambrato dorato ad un medio ramato rossiccio, alcune versioni possono avere dei
riflessi aranciati. Dovrebbe essere limpida, anche se le versioni non filtrate che hanno utilizzato la luppolatura a secco
potrebbero essre leggermente opalescenti. Buona schiuma con una buona persistenza.
Sapore
Sapore di luppolo forte e complesso, e può riflettere l’uso di luppoli americani, inglesi e/o varietà nobili.
Luppolatura da alta ad assurdamente alta, anche se il supporto del malto viene in soccorso per bilanciare generalmente il
carattere luppolato e normalmente ci riesce. Il carattere dato dal maltato dovrebbe essere da basso a medio, ed è
generalmente un maltato pulito e dolciastro, anche se alcuni sentori di caramello e di tostato sono accettabili a bassi livelli.
Assenza di diacetile. Bassi fruttati sono accettabili ma non richiesti. Un lungo indugiare dell’amaro è normalmente presente
nel retrogusto ma non dovrebbe essere tagliente. Finale da medio secco a secco. Un carattere pulito e morbido di alcolico è
normalmente presente. L’invecchiamento o l’uso del legno è inappropriato in questo stile. Alcuni solfuri possono essere
presenti se viene utilizzata acqua con solfati, ma la maggioranza delle versioni non presentano questo carattere.
Sensazione
Morbida, sensazione boccale di corpo che va da medio leggero a medio pieno. Nessuna
sensazione tagliente che deriva dal luppolo (astringenza), anche se una carbonatazione che va da moderata a medio alta si
può combinare per dare una sensazione generale di secchezza anche in presenza della dolcezza del maltato. Sensazione
alcolica morbida.
Impressioni
Una birra intensamente luppolata, veramente forte anche se non ha il quel grande maltato e/o
quel pofondo profilo dei malti di una American Barley Wine. Fortemente luppolata, ma pulita, senza “spigoli taglientiâ€,
insomma, un tributo alle IPA storiche.
Storia
Una recente innovazione amricana che riflette l’orientamento delle birrerie americane a dare
soddisfazione agli “amanti del luppolo†e per incrementare l’innovazione nella ricerca di profili intensi. Questa categoria
può essere “stiracchiata†per coprire le “American Stock Ale†moderne e storiche, che sono normalmente Ale più
luppolate, più forti ma senza il maltato profondo delle Barley Wine. L’aggettivo “Imperial†è arbitrario ed implica
semplicemente la definizione di una birra più forte di una IPA; i termini “doppiaâ€, “extra†od “estrema†o qualsivoglia altri
aggettivi per definirla sono egualmente validi.
Commenti
Più grandiosa sia delle IPA inglesi od americane, sia per il tenore alcolico
che per il livello generale del luppolo ( amaro e finale). Meno maltata, corpo più basso, meno ricchezza di una American
Barley Wine, ma con una intensità generale del luppolo più forte. Non necessariamente è alcolicamente forte come un
Barley Wine. Praticamente una valigia dimostrativa per i luppoli.
Ingredienti
Malto Pale (ben modificato e predisposto ad un singolo step), possono essere utilizzati una complessa
varietà di luppoli ( inglesi, amricani o nobili). Lievito americano che può dare un profili leggermente fruttato.
Generalmente viene utilizzato un "grist" di solo malto d’orzo, anche se ammostato a basse temperature per favorire
l’attenuazione. Il carattere dell’acqua varia da soffice a moderatamente solfatata.