12C - Baltic Porter
Porter
- Aroma
- Ricca dolcezza maltata, spesso contenente caramellato, toffee, tostato da noccialto a profondamente tostato, e/o
note di liquirizia. Alcolico complesso ed un profili di esteri di una moderata forza, riminescenze di susina, prugna, uva,
ciliegia o uva sultanina, occasionalmente con un ricordo come di Porto. Alcuni caratteri derivano da malti scuri, che
producono odori di cioccolato, caffè o molassa ma mai odori di bruciato. Assenza di luppolo. Assenza di acidità . Molto
vellutata.
- Aspetto
- Da ramato/rossastro scuro ad un opaco marrone scuro (non nero). Spessa e persistente cappello color
marroncino. Normalmente limpida, anche se le versioni più scure possono essere opache.
- Sapore
- Come per l’aroma, ha una ricca dolcezza maltata con un complesso amalgama di malti, esteri di frutta secca ed
alcool. Ha un prominente carattere come le Schwartzbier che si ferma prima di dare la sensazione di bruciato. Ottima al
palato e molto vellutata. Carattere pulito dato dal lievito a bassa, assenza di diacetile. Parte dolciastra ma subito dopo i
malti scuri prendono il sopravvento e persistono nel finale. Giusto un tocco di secco con una punta di caffè arrostito o
liquirizia nel finale. Il malto può avere una complessità data da sensazioni come caramellato, toffee, nocciolato, molassa
e/o liquirizia. Lampi di malto black e di frutti scuri. Amaro da medio basso a medio che provvede al bilanciamento. Forse
un lampo di sapore di luppolo.
- Sensazione
- Generalmente possiede un corpo pieno ed omogeneo, con un bell’alcolico dato dalla maturazione
(anche se alcuni esemplari a più bassa gravità di stile Carnegie avranno un corpo medio e meno calore). La carbonatazione
da medio a medio alta da una sensazione di “bocca pienaâ€. Comunque non pesante proprio per il livello della
carbonatazione.
- Impressioni
- Una Baltic Porter spesso possiede una reminescenza, data dai sapori dati dai malti, di una
English Brown Porte, ed il trattenuto arrostito di una Schwarzbier, ma comunque con una gravità iniziale maggiore ed un
contenuto di alcool maggiore di entrambe. Molto complessa, con parecchi livelli di complessità .
- Storia
- Birra tradizionale proveniente dai paesi del mar baltico. Deriva dalle Porter inglesi ma con una
grande influenza data dalle Russian Stout.
- Commenti
- Può anche essere menzionata come Imperial Porter, anche se versioni più
arrostite di gusto e più luppolate dovrebbero essere inserite nella categoria delle Russian Imperial Stour o nelle Special.
- Ingredienti
- Generalmente lievito a bassa (oppure bassa temperatura di fermentazione se viene utilizzato un lievito ad
alta). Malto chocolate o black a cui ਠstato estratto l’amaro. Base di malto Munich o Vienna. Luppoli continentali. Potrebbe
contenere malti Crystal od altre aggiunte. Malti Brown od Amber sono comuni nelle ricette storiche.
- Caratteristiche
- OG:
1.060 - 1.090
IBUs:
20 - 40
FG:
1.016 - 1.024
SRM:
17 - 30
ABV:
5.5 - 9.5%
Di questo stile sono presenti 1 bottiglie