Style 60
Francobolli | Rose | Banconote | Monete | Birre

Beers

17C - Flanders Brown Ale/Oud Bruin     Sour Ale

Aroma
Complessa combinazione tra gli esteri fruttati ed un ricco maltato. Gli esteri generalmente ricordano uva passa, prugna, fico, dattero, ciliegia scura e susina. Un maltato carattere di caramello, toffee, arancia, melassa o cioccolatato è anch’esso comune. Fenoli speziati possono essre presenti in basse quantità per aggiungere complessità. Un carattere di Sherry potrebbe essere presente e generalmente denota un esemplare invecchiato. Un leggero aroma acidulo può essere presente, e può essere incrementato con l’invecchiamento. Comunque non deve errere troppo percepibile e non deve trasformarsi in un carattere acetico. Aroma da luppolo assente. Il diacetile è percepito solo in basse quantità, e comunque come aroma complementare.
Aspetto
Da rossastro scuro a marrone scuro. Buona limpidezza. Ritenzione della schiuma da media a buona.
Sapore
Complessità  maltata e fruttata con qualche carattere di caramellizzazione. I fruttati comunemente includono frutti scuri tipo uva passa, prugna, fiico, dattero, ciliegie scure e susine. . Un maltato carattere di caramello, toffee, arancia, melassa o cioccolatato è anch’esso comune. Fenoli speziati possono essre presenti in basse quantità  per aggiungere complessità . Un leggero aspro spesso diviene pronunciato negli esemplari ben invecchiati insieme ad un carattere come di Sherry, dando cosଠun profilo “agrodolce”. L’acidità  non dovrebbe crescere fino a delle sensazioni acetiche. Sapore di luppolo assente. Amaro dato dal luppolo trattenuto. Una leggera ossidazione è appropriata come punto di complessità . Il diacetile è percepito solo in basse quantità , e comunque come aroma complementare.
Sensazione
Corpo da medio a medio pieno. Carbonatazione da bassa a moderata. Nessuna astringenza con un dolce e tagliente finale.
Impressioni
Una birra maltata, fruttata, invecchiata. Uno stile Belgian Brown Ale piuttosto acidulo.
Storia
Una birra Ale di vecchia tradizione, indigena delle Fiandre dell’est, riconosciuta nei prodotti della Liefman (ora acquisita dalla Riva), che pone le sue radici negli anni del 1600. Storicamente birrificata come “birra da pronto consumo” che sviluppava alcune acidità con l’invecchiamento. Queste birre erano tipicamente più acidule rispetto agli attuali esemplari commerciali. Mentre le Flanders Red Beers sono invecchiate in quercia, le Brown Beers non lo sono.
Commenti
Un lungo invecchiamento ed il mixaggio di birre giovani ed invecchiate può accadere, addizionando vellutosità  e complessità , bilanciando qualsiasi gusto troppo aspro ed acido. Un più profondo carattere maltato distingue questo stile di birra dalle Flemish Red Ale. Come nei Lambic alla frutta, le Oud Bruin possono essere utilizzate come base per birre aromatizzate alla frutta, come le Kriek (ciliegia) o Framboise (lampone). Queste ultime due tipologie dovranno essere inserite nella categoria delle Classic Style Fruit beer. Le Oud Bruin sono meno acetiche delle Flander Red e più maltate. I sapori fruttati saranno più orientati verso il malto.
Ingredienti
Una base di malto Pils con delle giudiziose aggiunte di malti Crystal e di un pochino di malti Black o Roast. Luppoli continentali o britannici con bassi livelli di alfa acidi sono tipici. Astenersi dall’usare luppoli con alti alfa acidi o con gusti tipicamente americani. Batteri Saccaromyces, Lactobacillus e batteri acetici contribuiscono alla fermentazione ed addizionano sapori. Il Lactobacillus reagisce debolmente nelle birre ad alto tenore alcolico. Un mash acido, o l’uso di malti acidulati possono essere utilizzati per ottenere i caratteri principi di questa birra senza utilizzare il Lactobacillus. Un’acqua ricca di carbonati, tipica di questa parte del mondo ਠtipica e contrasterà  l’acidità  dei malti scuri ed l’asprezza data dal lattico. Il magnesio presente nell’acqua aumenterà  l’acidità .
Caratteristiche
OG: 1.040 - 1.074 IBUs: 20 - 25 FG: 1.008 - 1.012 SRM: 15 - 22 ABV: 4 - 8%

Di questo stile sono presenti 3 bottiglie

Nome Alc Nazione cl. Birrificio Offerta da
Liefmans Cuvée Brut 6.00 Regno del Belgio 75 Liefmans Sergio
Zahre al caffè 6.00 Repubblica italiana 75 Sauris AgriBeer Mamma
Zimella Amaranto 5.80 Repubblica italiana 50 Zimella