Style 43
Francobolli | Rose | Banconote | Monete | Birre

Beers

13D - Foreign Extra Stout     Stout

Aroma
Aroma di malti Roasted da moderato al alto, può avere note di caffè, cioccolata e/o di leggero bruciato. Fruttati da medio ad alti. Alcune versioni possono presentare un aroma dolciastro, o molassa, liquirizia, frutta secca e/o vini aromatici. Le versioni più forti possono presentare un aroma di alcool. Aroma da luppolo da basso a nullo. Diacetile da basso ad assente.
Aspetto
Da marrone profondo a nero. La limpidezza è normalmente oscurata dal colore scuro, comunque se non opaca dovrebbe presentarsi limpida. Abbondante schiuma con una buona ritenzione di colore dal marroncino al marrone.
Sapore
Le versioni tropicali possono essere veramente dolci, mentre le versioni export possono risultare moderatamente secche. Il carattere del malto base e dei malti Roasted può essere da moderato al alto, Anche se l’asprezza delle Dry Stout non sarà  presente in nessun esemplare. Le versioni tropocali possono avere degli alti esteri fruttati, omogeneo sapore di malti scuri ed un moderato amaro. Le versioni Export tendono ad avere minori esteri, un aroma di malto Roasted più marcato ed un più percepibile amaro. Il sapore dato dal malto Roasted in entrambe le versioni può dare sensazioni di caffè, cioccolato o un leggero bruciato. Sapore di luppolo da poco a nullo. Diacetile da molto basso ad assente.
Sensazione
Corpo da medio pieno a pieno, spesso con un carattere cremoso ed omogeneo. Potrebbe dare una sensazione di calore data dall’alcool presente. Carbonatazione da moderata a moderatamente alta.
Impressioni
Una birra molto scura, moderatamente forte ed con carattere Roasted. Le varietà  tropicali possono essere decisamente dolciastre, mentre le versioni export possono essere più secche e più robuste.
Storia
Originariamente erano Stout ad alta gravità prodotte per i mercati tropicali (anche conosciute come “Tropical Stout”). Alcune versioni in bottiglia delle Export, sia della Sweet che della Dry, seguono questo profilo. La Guinness Foreign Extra Stout è in produzione sin dagli inizi del 1800.
Commenti
Una classe un po’ a se della famiglia delle Stout. Queste possono essere fruttate e dolci oppure secche ed amare; talvolta vi è aggiunta di Brettanomiceti (per esempio la Guinness Foreign Extra Stout, che dovrebbe essere classificata nel sottogruppo delle Specialty o delle Experimental). Si può pensare a questo stile come ad una via di mezzo tra le Sweet e Dry Sout e le Imperial Stout, senza l’utilizzo delle tecnica del “late hopping”. Versioni altamente amare e luppolate sarebbe meglio inserirle del sottogruppo American Stout.
Ingredienti
Similari alle Dry o Sweet Stout, ma con una maggiore gravità  iniziale. Malti Pale, Dark Roasted e granaglie. Luppolo principalmente per l’amaro. Potrebbe avere aggiunte di zuccheri per aumentare la gravità . Lievito ad alta (anche se alcune Tropical Stout sono prodotte utilizzando lieviti a bassa).
Caratteristiche
OG: 1.056 - 1.075 IBUs: 30 - 70 FG: 1.010 - 1.018 SRM: 30 - 40 ABV: 5.5 - 8%

Di questo stile sono presenti 11 bottiglie

Nome Alc Nazione cl. Birrificio Offerta da
ABC Extra Stout 6.40 Repubblica di Singapore 33 Asia Pacific Breweries
Birra B2O Renera 5.50 Repubblica italiana 33 Birra B2O Mamma
Ceres Black Stout 7.70 Regno di Danimarca 33 Ceres Bryggerierne
Ceres Stout 7.70 Regno di Danimarca 33 Ceres Bryggerierne
Ceres Stout 7.70 Regno di Danimarca 33 Ceres Bryggerierne
Ceres Stout 7.70 Regno di Danimarca 33 Ceres Bryggerierne
Gedeone Gede Noir 7.00 Repubblica italiana 50 Birrificio Gedeone DanielaB
Guinness Foreign Extra Stout 7.50 Repubblica d'Irlanda 33 St. James’s Gate
Guinness Original 5.00 Repubblica d'Irlanda 33 St. James’s Gate Stefy
Guinness Special Export 8.00 Repubblica d'Irlanda 33 St. James’s Gate
Lion Stout 8.80 Sri Lanka 33 Lion Brewery Stefy