Style 15
Francobolli | Rose | Banconote | Monete | Birre

Beers

09B - Scottish Heavy 70/-     Scottish and Irish Ale

Aroma
Dolcezza da malto da basso a medio, qualchevolta accentuato da un caramellato dato dalla bollitura da basso a moderato. Alcuni esemplari hanno un aroma di luppolo leggero, un leggero fruttato, basso diacetile, e/o un aroma di affumicato da leggero a moderato (il tutto è opzionale). L’aroma di torbato è talvolta percepito come terroso, affumicato o leggermente arrostito.
Aspetto
Da profondo ambrato a ramato scuro. Normalmente molto limpida, il tutto dovuto alla lunga fermentazione in ambienti freddi. Schiuma da bassa a moderata, generalmente biancastra o nocciola chiaro.
Sapore
Il maltato è il sapore primario, ma non è particolarmente forte. La dolcezza iniziale del maltato è spesso dovuto alla caramellizzazione dovuta alla bollitura del mosto, ed è talvolta accompagnato da un basso diacetile. Gli esteri fruttati possono essere da nulli a moderati. L’amaro da luppolo va da basso a moderato, ma il bilanciamento sarà  sempre tendente al maltato. Il sapore di luppolo varia da nullo a basso. Un carattere torbato da basso a moderato è opzionale, e putrebbe essere percepito come terroso o affumicato. Generalmente ha un finale terroso o di grani, secco, dovuto a piccolo ammontare di malti arrostiti non maltati.
Sensazione
Corpo da medio basso a medio. Carbonatazione da basso a moderato. Talvolta un po’ cremoso, ma spesso praticamente secca, il tutto dovuto all’uso di malti “roasted”.
Impressioni
Maltato pulito con un finale secco, forse qualche estere, ed in qualche occasione un appena percettibile tocco di terroso/torbato. La maggioranza delle birre hanno un finale tendente al secco, considerando il maltato dolciastro al palato, ed hanno un bilanciamento differente rispetto alle Strong Scotch Ale.
Storia
Le sessioni di birra Scottish tradizionali, riflettono gli ingredienti presenti sul territorio (acqua e malto), con un minore uso del luppolo rispetto alla loro controparte inglese. Cio è dovuto al fatto che il luppolo doveva essere importato dagli inglesi. Lunghe e fredde fermentazioni sono tradizionalmente utilizzate per le Scottish.
Commenti
Il bilanciamento malto/luppolo scivola in modo da leggero a moderato verso il maltato. Qualsiasi nota di carallato deriva dalla bollitura e non dall’uso di malti caramello (spesso questo è percepito come diacetile). Anche se non usuale, qualsiasi carattere affumicato deriva dall’acqua o dal lievito e non dall’uso di malti torbati. L’uso di malti torbati per replicare questo carattere di questa birra dovrebbe essere veramente minimo. Birre troppo affumicate devono essere inserite nella categoria Smoked.
Ingredienti
Malti pale di base inglesi o scozzesi. Piccole aggiunte di malti roasted per addizionare colore, sapore ed un leggero finale secco. Luppoli inglesi. Lievito ad alta relativamente poco attenuante, pulito. Alcune birrerie commerciali aggiungono piccole percentuali di Crystal, Amber, o grano maltato, cosଠcome degli zuccheri. Il carattere opzionale di terroso, torbato of affumicato deriva dal loro lievito tradizionale, dai malti locali e dalla loro acqua piuttosto che dall’aggiunta di malto affumicato.
Caratteristiche
OG: 1.035 - 1.040 IBUs: 10 - 25 FG: 1.010 - 1.015 SRM: 9 - 17 ABV: 3.2 - 3.9%

Di questo stile sono presenti 3 bottiglie

Nome Alc Nazione cl. Birrificio Offerta da
Innis & Gunn Original 6.60 Scozia 33 Innis & Gunn
Innis & Gunn Rum Finish 6.80 Scozia 33 Innis & Gunn
Innis & Gunn The Original 6.60 Scozia 33 Innis & Gunn