50º anniversario dell'istituzione del comando dei carabinieri per la tutela del patrimonio culturale
congiunta con Città del Vaticano e S.M.O.M.
| Caratteristiche del Francobollo |
| Serie | Il Senso Civico |
| Vignetta | Cinque dei sei francobolli, racchiusi all’interno di un foglio, riproducono
altrettante opere recuperate dai Carabinieri per la Tutela del Patrimonio
Culturale in 50 anni di attività.
“Ritratto di gentildonna”, detto “La muta”, di
Raffaello Sanzio, conservato nella Galleria Nazionale delle Marche –
Palazzo Ducale di Urbino.
Completano i francobolli le rispettive leggende “RAFFAELLO SANZIO,
RITRATTO DI GENTILDONNA (LA MUTA)”, “50° ANNIVERSARIO CARABINIERI TUTELA PATRIMONIO CULTURALE” la scritta “ITALIA” e il valore tariffario “B”. |
| Valore | B (1,10 €) |
| Colore | sei |
| Dentellatura | 11 |
| Tipo di dentellatura | Fustellatura |
| Stampa | Rotocalcografia |
| Stampato da | I.P.Z.S. Roma |
| Fogli da | Foglietti |
| Supporto | Autoadesivo |
| Dimensioni | 40 × 48 (mm) |
| Disegnatore | M.C.Perrini |
| Tiratura | 300000 |
| Tag | |
| Data di emissione | 4 / 2019 |
| Numero copie |
Nuovo: 1
|
|
|
| Numeri di catalogo |
da serie |
note |
| Sassone |
3885 |
3885/3890 |
|
| Bolaffi |
4016 |
4016/4021 |
|
| Unificato |
3949 |
3949/3954 |
|
| Francobolli della stessa serie |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|