| Caratteristiche del Francobollo |
| Serie | |
| Vignetta | riproduce, su campo rosso, una delle tre impronte riportate sulle carte postali bollate messe in circolazione nel Regno di Sardegna il 1° gennaio 1819 e in uso fino al 30 maggio 1836, differenti nel formato e nel valore in funzione della distanza e del servizio.Completano il francobollo la leggenda “BICENTENARIO DELLA INTRODUZIONE DELLA CARTA POSTALEBOLLATA DEL REGNO DI SARDEGNA”,le date “1819-1836”,la scritta “ITALIA” el’indicazione tariffaria “B”. |
| Valore | B (1,10 €) |
| Colore | rosso e giallo |
| Dentellatura | 11 |
| Tipo di dentellatura | Fustellatura |
| Stampa | Rotocalcografia |
| Stampato da | I.P.Z.S. Roma |
| Fogli da | 45 |
| Supporto | Autoadesivo |
| Dimensioni | 40 × 30 (mm) |
| Disegnatore | A.Merenda |
| Tiratura | 2000000 |
| Tag | |
| Data di emissione | 1 / 2019 |
| Numero copie |
Nuovo: 1
|
|
|
| Numeri di catalogo |
da serie |
note |
| Sassone |
3867 |
- |
|
| Bolaffi |
3997 |
- |
|
| Unificato |
3930 |
- |
|
|