| Caratteristiche del Francobollo |
| Serie | |
| Vignetta | riproduce, in primo piano a sinistra, un busto di Tito Livio realizzato da Lorenzo Larese Moretti, custodito nel Palazzo Loredan di Venezia, sede dell’Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti, e, sullo sfondo, il plastico del Foro di Augusto, realizzato da Italo Gismondi ed esposto nel complesso archeologico dei Mercati di Traiano di Roma. Completano il francobollo la leggenda “BIMILLENARIO DI TITO LIVIO” e le date “59 A.C. - 17 D.C.”, la scritta “ITALIA” e il valore “ € 0,95”. |
| Valore | 0.95 |
| Colore | cinque |
| Dentellatura | 11 |
| Tipo di dentellatura | Fustellatura |
| Stampa | Rotocalcografia |
| Stampato da | Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A |
| Fogli da | 28 |
| Supporto | Autoadesivo |
| Dimensioni | mm 48 x 40 |
| Disegnatore | Luca Vangelli |
| Tiratura | 600000 |
| Tag | |
| Data di emissione | 5 / 2017 |
| Numero copie |
Nuovo: 1
|
|
|
| Numeri di catalogo |
da serie |
note |
| Unificato |
3820 |
- |
|
| Bolaffi |
3886 |
- |
|
| Sassone |
3757 |
- |
|
|