|
Francobolli | Rose | Banconote | Monete | Birre |
Francobolli |
|
|
| Città del Vaticano |
Come da tradizione l’Ufficio Filatelico e Numismatico partecipa all’iniziativa di Posteurop per lo sviluppo di una tematica comune a tutte le amministrazioni postali ad essa aderenti: i Castelli sono il tema designato per il 2017. La serie realizzata per l’occasione dall’Ufficio si compone di due francobolli; nel valore da 0,95 euro è raffigurata una facciata del palazzo Pontificio di Castel Gandolfo, su cui svetta l’osservatorio astronomico, la Specola Vaticana. Il palazzo, sorto sui resti di una parte dell’Albanum Domitiani, residenza di campagna dell’imperatore Domiziano, apparteneva originariamente alla famiglia dei Gandolfi, da cui prende il nome l’odierna cittadina laziale, per poi diventare sotto il pontificato di Clemente VII patrimonio della Santa Sede. Nei secoli ha subito diversi lavori di ampliamento e ristrutturazione fino ad assumere l’attuale aspetto architettonico ed è stato la tradizionale meta di villeggiatura dei pontefici sin da quando all’inizio del ‘600 Urbano VIII lo fece diventare la sua residenza estiva. Papa Francesco, l’unico a non avervi mai trascorso le sue vacanze, ha deciso di condividerne le stanze e i luoghi più esclusivi con i fedeli trasformandolo in un museo. Il valore da 1,00 euro ritrae il palazzo del Belvedere attualmente parte dei Musei Vaticani: esso fu eretto da Innocenzo VIII (1484-1492) ed è situato all’estremità settentrionale del colle Vaticano. Il francobollo ne ritrae una parte della facciata con la caratteristica merlatura impreziosita da decorazioni di vasi.
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Francobolli dello stesso tema: Europa | ||
| Europa - 45ª emissione | 2000 | Repubblica italiana |
| Europa - 46ª emissione | 2001 | Repubblica italiana |
| Europa - 47ª emissione | 2002 | Repubblica italiana |
| Europa - 48ª emissione | 2003 | Repubblica italiana |
| Europa - 48ª emissione | 2003 | Repubblica italiana |
| Europa - 49ª emissione | 2004 | Repubblica italiana |
| Europa - 49ª emissione | 2004 | Repubblica italiana |
| Europa - 50ª emissione | 2005 | Repubblica italiana |
| Europa - 50ª emissione | 2005 | Repubblica italiana |
| Europa - 51ª emissione | 2006 | Repubblica italiana |
| Europa - 51ª emissione | 2006 | Repubblica italiana |
| Europa - 52ª emissione | 2007 | Repubblica italiana |
| Europa - 52ª emissione | 2007 | Repubblica italiana |
| Europa - 52ª emissione | 2007 | Repubblica italiana |
| Europa | 2008 | Repubblica italiana |
| Europa | 2008 | Repubblica italiana |
| Europa | 2009 | Repubblica italiana |
| Europa | 2009 | Repubblica italiana |
| Europa | 2010 | Repubblica italiana |
| Europa | 2010 | Repubblica italiana |
| Europa | 2011 | Repubblica italiana |
| Europa | 2011 | Repubblica italiana |
| Europa | 2012 | Repubblica italiana |
| Europa | 2012 | Repubblica italiana |
| Europa | 2013 | Repubblica italiana |
| Europa | 2013 | Repubblica italiana |
| Europa | 2014 | Repubblica italiana |
| Europa | 2014 | Repubblica italiana |
| Pinocchio con triciclo | 2015 | Repubblica italiana |
| Biplano W 1218 | 2015 | Repubblica italiana |
| Europa 2000 | 2000 | Città del Vaticano |
| Europa | 2001 | Città del Vaticano |
| Europa | 2001 | Città del Vaticano |
| Europa | 2002 | Città del Vaticano |
| Europa | 2002 | Città del Vaticano |
| Europa | 2003 | Città del Vaticano |
| Europa | 2003 | Città del Vaticano |
| Europa | 2004 | Città del Vaticano |
| Europa | 2004 | Città del Vaticano |
| Europa | 2005 | Città del Vaticano |
| Europa | 2005 | Città del Vaticano |
| Europa | 2006 | Città del Vaticano |
| Europa | 2006 | Città del Vaticano |
| Europa | 2007 | Città del Vaticano |
| Europa | 2007 | Città del Vaticano |
| Europa | 2008 | Città del Vaticano |
| Europa | 2008 | Città del Vaticano |
| Europa | 2009 | Città del Vaticano |
| Europa | 2009 | Città del Vaticano |
| Europa | 2010 | Città del Vaticano |
| Europa | 2010 | Città del Vaticano |
| Europa | 2010 | Città del Vaticano |
| Europa | 2010 | Città del Vaticano |
| Europa | 2011 | Città del Vaticano |
| Europa | 2011 | Città del Vaticano |
| Europa | 2012 | Città del Vaticano |
| Europa | 2012 | Città del Vaticano |
| Europa | 2013 | Città del Vaticano |
| Europa | 2013 | Città del Vaticano |
| Europa | 2014 | Città del Vaticano |
| Europa | 2014 | Città del Vaticano |
| Europa | 2015 | Città del Vaticano |
| Europa | 2015 | Città del Vaticano |
| Europa | 2016 | Repubblica italiana |
| Europa | 2016 | Repubblica italiana |
| Europa 2016 | 2016 | Città del Vaticano |
| Palazzo del Belvedere | 2017 | Città del Vaticano |
| Europa 2017 - Castello Doria | 2017 | Repubblica italiana |
| Europa 2017 - Castello Scaligero | 2017 | Repubblica italiana |
| Europa 2018 - Ponte sul Metauro | 2018 | Repubblica italiana |
| Europa 2018 - Ponte Pietra | 2018 | Repubblica italiana |
| Europa | 1969 | Città del Vaticano |
| Europa | 1969 | Città del Vaticano |
| Europa | 1969 | Città del Vaticano |
| Europa | 1993 | Città del Vaticano |
| Europa | 1993 | Città del Vaticano |
| Europa | 1994 | Città del Vaticano |
| Europa | 1994 | Città del Vaticano |
| Europa | 1995 | Città del Vaticano |
| Europa | 1995 | Città del Vaticano |
| Europa | 1996 | Città del Vaticano |
| Europa | 1996 | Città del Vaticano |
| Europa | 1997 | Città del Vaticano |
| Europa | 1997 | Città del Vaticano |
| Europa | 1998 | Città del Vaticano |
| Europa | 1998 | Città del Vaticano |
| Europa | 1999 | Città del Vaticano |
| Europa | 1999 | Città del Vaticano |