La tradizione di far visita agli ammalati per portare loro l’Eucarestia risale alle origini del Cristianesimo e trova fondamento nelle parole di Gesù «ero malato e mi avete visitato» (Matteo 25,36). «Andare a trovare un ammalato è andare a trovare la propria malattia, quella che noi abbiamo dentro» ha affermato Papa Francesco, «è avere il coraggio di dire a se stesso: anche io ho qualche malattia nel cuore, nello spirito, nell’anima, anche io sono un ammalato spirituale».
| Caratteristiche del Francobollo |
| Serie | |
| Vignetta | La realizzazione della terza serie filatelica dedicata alle opere di misericordia corporale è stata affidata all’artista Orietta Rossi. Il secondo valore - Visitare gli infermi - raffigura una donna mentre abbraccia un ammalato e china il capo su di lui compassionevolmente. |
| Valore | € 1,00 |
| Colore | policromo |
| Dentellatura | 13 ¼ x 13 ¼ |
| Tipo di dentellatura | Blocco |
| Stampa | Offset |
| Stampato da | Cartor (Francia) |
| Fogli da | 10 |
| Supporto | Carta fluorescente |
| Dimensioni | 30 x 40 mm |
| Disegnatore | Orietta Rossi |
| Tiratura | 150000 |
| Tag | |
| Data di emissione | 9 / 2016 |
| Numero copie |
Nuovo: 1
Nuovo: 1
Nuovo: 1
|
|
|
| Numeri di catalogo |
da serie |
note |
| Bolaffi |
1714 |
1713-1714 |
|
| Francobolli della stessa serie |
|
|
|