Anche il vangelo di Matteo insegna che ogni atto di misericordia nei confronti di chi è bisognoso è un atto di misericordia verso il Signore: «Allora il re dirà a quelli che stanno alla sua destra: Venite, benedetti del Padre mio, ricevete in eredità il regno preparato per voi fin dalla fondazione del mondo, Perché ero forestiero e mi avete ospitato, nudo e mi avete vestito... Allora i giusti risponderanno: Signore, quando ti abbiamo visto forestiero e ti abbiamo ospitato, o nudo e ti abbiamo vestito? In verità io vi dico: ogni volta che avete fatto questo a uno di questi miei fratelli più piccoli, l’avete fatto a me»(Mt 25).
| Caratteristiche del Francobollo |
| Serie | |
| Vignetta | Proseguendo nella celebrazione dell’Anno Santo Straordinario, l’ Ufficio Filatelico raffigura le due successive opere di Misericordia corporale: vestire gli Ignudi e alloggiare i pellegrini. Ma esiste anche un’altra forma di nudità imputabile alla miseria, ossia l’assenza di un tetto, di un luogo che ci accolga e che non ci faccia sentire straniero. La precarietà della tenda ci introduce sia graficamente che simbolicamente alla successiva illustrazione dove una giovane coppia spalanca calorosamente la porta di casa propria a una famiglia di bisognosi offrendo ospitalità e riparo. |
| Valore | € 1,00 |
| Colore | policromo |
| Dentellatura | 14 x 15 |
| Tipo di dentellatura | Blocco |
| Stampa | Offset |
| Stampato da | BDT (Irlanda) |
| Fogli da | 10 |
| Supporto | Carta fluorescente |
| Dimensioni | mm 40 x 30 |
| Disegnatore | David Maraskin |
| Tiratura | 150000 |
| Tag | |
| Data di emissione | 5 / 2016 |
| Numero copie |
Nuovo: 1
Nuovo: 1
Nuovo: 1
Nuovo: 1
|
|
|
| Numeri di catalogo |
da serie |
note |
| Unificato |
1741 |
1740-1741 |
|
| Sassone |
1723 |
1722-1723 |
|
| Bolaffi |
1708 |
1707-1708 |
|
| Francobolli della stessa serie |
|
|
|
|
|
|
|
|