Bicentenario del Corpo della Gendarmeria del Vaticano
Celebriamo quest’anno il bicentenario del Corpo della Gendarmeria, il prestigioso Corpo che costantemente vigila all’interno della Città del Vaticano e nelle zone extraterritoriali appartenenti alla Santa Sede, assicurando sicurezza e ordine pubblico, impegnandosi nella prevenzione e repressione dei reati e nello svolgimento di funzioni di polizia giudiziaria e di frontiera. Costituito da Papa Pio VII nel 1816, quando il Congresso di Vienna portò alla Restaurazione dello Stato Pontificio, prima con la denominazione «forza esecutrice» e successivamente con «Corpo dei Carabinieri Pontifici», esso operava inizialmente alle dipendenze del Ministero delle Armi e solo dopo la caduta della Repubblica Romana passò alle dipendenze del Cardinale Presidente, partecipando alle battaglie in difesa dello Stato Pontificio. Fu comunque nel 1970, quando Paolo VI abolì tutti i Corpi Militari, ad eccezione della Guardia Svizzera Pontificia, che la Gendarmeria raggiunse il suo status definitivo di Corpo che vigila sul Sommo Pontefice con i compiti di «difendere il territorio dello Stato della Città del Vaticano, di esercitarvi le funzioni inerenti al servizio di polizia, ordine interno e di sicurezza e di farvi osservare le leggi dello Stato, i regolamenti, le ordinanze delle pubbliche Autorità» (art. 1 Legge n. LXVII del 15 dicembre).
| Caratteristiche del Francobollo |
| Serie | |
| Vignetta | L’Ufficio Filatelico ha affidato all’artista Cynthia Capuano la realizzazione di questa serie composta da due valori raffiguranti un gendarme pontificio in uniforme di gran gala sullo sfondo dei giardini vaticani e l’altra con l’uniforme attuale nello splendido scenario di Piazza San Pietro: il rigore e la serietà che ne traspaiono, l’assoluta dedizione al proprio lavoro sono peculiarità indispensabili di un Corpo a cui è affidata la protezione del Pontefice in ogni momento e in ogni spostamento dentro la Città del Vaticano, in Italia e nel Mondo. |
| Valore | € 0,95 |
| Colore | policromo |
| Dentellatura | 14 x 15 |
| Tipo di dentellatura | Blocco |
| Stampa | Offset |
| Stampato da | BDT (Irlanda) |
| Fogli da | 10 |
| Supporto | Carta fluorescente |
| Dimensioni | 30 x 40 mm |
| Disegnatore | Cynthia Capuano |
| Tiratura | 150000 |
| Tag | |
| Data di emissione | 5 / 2016 |
| Numero copie |
Nuovo: 1
Nuovo: 1
|
|
|
| Numeri di catalogo |
da serie |
note |
| Unificato |
1736 |
1736-1737 |
|
| Sassone |
1718 |
1718-1719 |
|
| Bolaffi |
1704 |
1704-1705 |
|
| Francobolli della stessa serie |
|
|
|
|
|