Stamp: 4421
Francobolli | Rose | Banconote | Monete | Birre

Francobolli

Sinodo dei vescovi
Città del Vaticano


L'esigenza di mantenere vivo lo spirito di collegialità del Concilio Ecumenico Vaticano II fu la motivazione che spinse papa Paolo VI a creare un istituzione che lo aiutasse ad esercitare la missione di Pastore Universale rafforzando i vincoli con i Vescovi della Chiesa Cattolica. Il 15 settembre 1965, con lettera apostolica "motu proprio", Papa Montini istituì il Sinodo dei Vescovi. Cinquant'anni dopo, il tema da Papa Francesco scelto per la XIV Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi è "Famiglia ed Evangelizzazione". Il nucleo vitale della società deve essere tale anche per la comunità ecclesiale, cui è stata affidata direttamente dal Signore la missione di predicare il Vangelo di Cristo ad ogni creatura. La centralità della famiglia e del suo legame con la Fede è riscontrabile anche nell'Enciclica "Lumen Fidei", nella quale Papa Francesco sottolinea "quanto i vincoli tra gli uomini possono essere saldi quando Dio si rende presente in mezzo ad essi". Nonostante i tanti segnali di crisi dell'istituto familiare, il desiderio di famiglia resta vivo, specialmente fra i giovani, e motiva la Chiesa, esperta in umanità e fedele ad annunciare senza sosta e con convinzione profonda il "Vangelo della famiglia". In particolare tutto il Sinodo, riunito intorno al Papa, sente il dovere di ringraziare il Signore per la generosa fedeltà con cui tante famiglie cristiane rispondono alla loro vocazione con gioia e con fede anche davanti ad ostacoli, incomprensioni e sofferenze.


Caratteristiche del Francobollo
Serie
Vignetta50º anniversario dell'istituzione del sinodo dei vescovi
Valore0,80 €
Colorepolicromo
Dentellatura13x13¼
Tipo di dentellaturaBlocco
StampaOffset
Stampato daCartor
Fogli da10
Supporto
Dimensioni40 × 30 (mm)
DisegnatoreM.Crisciotti
Tiratura100000
Tag
Data di emissione9 / 2015
Numero copie Nuovo: 1 Nuovo: 1
Numeri di catalogo da serie note
Sassone 1709 -