Stamp: 4388
Francobolli | Rose | Banconote | Monete | Birre

Francobolli

150º anniversario della nascita di Richard Strauss
Città del Vaticano


Prosegue la tradizione di dedicare un’emissione filatelica ad artisti che hanno scritto un capitolo importante della storia della musica. Nel 2014 l’Ufficio Filatelico e Numismatico celebra il 150° anniversario della nascita di Richard Strauss (1864-1949), con un bozzetto originale opera dell’artista milanese Marco Ventura. Strauss, nato a Monaco di Baviera, è stato un compositore geniale che, tra la fine dell’Ottocento e la prima metà del Novecento, ha abbracciato diversi ambiti musicali, passando dal poema sinfonico al teatro strumentale. Giovanissimo si appassionò alla musica iniziando a comporre già dall’età di sette anni. Degli anni della sua formazione artistica ricordiamo il fondamentale incontro con il violinista Alexander Ritter, ammiratore di Wagner e Liszt, che lo influenzò al punto da fargli cambiare orientamento musicale. Strauss sviluppò da quel momento uno stile nuovo, già apprezzabile nel 1886 nella fantasia per orchestra in quattro movimenti «Aus Italien». Negli anni seguenti darà alla composizione musicale un’impronta propria e inconfondibile con il «Don Juan» e «Tod und Verklärung», opere che lo renderanno celebre. Nel 1909 la consacrazione, il trionfo e la fama internazionale arrivano infatti con «Salomé» ed «Elektra». Il compositore tedesco è conosciuto non solo come un grande artista ma anche per aver ottenuto il riconoscimento di quei diritti, oggi chiamati d’autore, per i quali il compositore partecipa agli utili per ogni esecuzione della sua musica, dimostrando, cosa allora non scontata, che anche un musicista può vivere del suo lavoro.


Caratteristiche del Francobollo
Serie
Vignetta Ritratto di Richard Strauss
Valore0,70 €
Colorepolicromo
Dentellatura13¾
Tipo di dentellaturaBlocco
StampaOffset
Stampato daPrintex, Malta
Fogli da10
Supporto
Dimensioni30 × 40 (mm)
Disegnatore
Tiratura100000
Tag
Data di emissione8 / 2014
Numero copie Nuovo: 1 Nuovo: 1
Numeri di catalogo da serie note
None None -