Canonizzazione di papa Giovanni XXIII
Il giorno 27 aprile 2014 Sua Santità Papa Francesco proclamerà santo Giovanni XXIII. Il Beato Angelo Giuseppe Roncalli è da tutti conosciuto come il «papa buono», appellativo che meglio rispecchia non solo i tratti somatici del suo volto, così caro a tanti fedeli, ma soprattutto il carattere di un Pastore premuroso che non mancava mai, con poche e semplici parole, di dare conforto a coloro che ne avevano più bisogno. La Sua fondamentale intuizione storica fu la convocazione del Concilio Vaticano II, fortemente voluto e aperto l’11 ottobre del 1962: il Concilio sarà un punto di svolta nella storia della Chiesa. Papa Roncalli morì il 3 giugno del 1963 e fu proprio in quei tristi giorni di commiato che si comprese appieno quanto la Sua figura fosse universalmente amata e quanto fondamentale fu il Suo Magistero. L’Ufficio Filatelico e Numismatico celebra l’evento del 27 aprile con una serie ed un foglietto; in quest’ultimo, Giovanni XXIII, è rappresentato insieme a Giovanni Paolo II il papa con cui entrerà nella gloria dei santi della Chiesa Cattolica.
| Caratteristiche del Francobollo |
| Serie | |
| Vignetta | Ritratto di papa Giovanni XXIII |
| Valore | 0,70 € |
| Colore | policromo |
| Dentellatura | 13¼ |
| Tipo di dentellatura | Blocco |
| Stampa | Offset |
| Stampato da | Cartor |
| Fogli da | 10 |
| Supporto | |
| Dimensioni | 48 × 32 (mm) |
| Disegnatore | |
| Tiratura | 300000 |
| Tag | |
| Data di emissione | 3 / 2014 |
| Numero copie |
Nuovo: 1
Nuovo: 1
Nuovo: 1
|
|
|
| Numeri di catalogo |
da serie |
note |
| Sassone |
1642 |
- |
|
| Unificato |
1660 |
- |
|
|