Stamp: 4344
Francobolli | Rose | Banconote | Monete | Birre

Francobolli

1700º anniversario dell'editto di Milano
Città del Vaticano


L'Editto che sancì la libertà di culto e pose fine alle persecuzioni religiose riconoscendo a tutti la libertà di professare la propria fede fu emanato nel 313 d.C. a Milano, sede del matrimonio tra Costanza, figlia di Costantino (imperatore d'occidente) e Licinio (imperatore d'oriente). I cristiani, fin dalle origini, non riconobbero lo status divino degli imperatori romani: pertanto, furono avversati dalle autorità politico-religiose ed i loro martiri, i fedeli che avevano sacrificato la loro vita per la fede, sono la testimonianza eterna di quanto feroce fu questa persecuzione. In epoca contemporanea, la "Dichiarazione dei diritti dell'uomo" (ONU, 1945) e la "Dichiarazione Dignitatis humanae" (Concilio Vaticano II, 1965) sanciscono solennemente il diritto alla libertà religiosa; nonostante questo, anche recentemente, le persecuzioni religiose sono tornate ad essere un problema grave e globale. Il tema della libertà religiosa è dunque ancora oggi attuale, e le celebrazioni del 1700º anniversario dell'"Editto di Milano" devono essere un momento di riflessione verso la consapevolezza che la professione di una confessione religiosa potrà essere espressione di Verità solo se "volontaria e personale", essendo la coercizione esterna in antitesi con il messaggio divino. L'emissione filatelica si compone di una serie di tre valori ed un foglietto - quest'ultimo in emissione congiunta con l'Italia - con scene di Costantino e Papa Silvestro I tratte da affreschi del XIII sec., recentemente restaurati e conservati nell'Oratorio di San Silvestro della Basilica dei Santi Quattro Coronati di Roma.


Caratteristiche del Francobollo
Serie
VignettaCostantino I e papa Silvestro
Valore2,50 €
Colorepolicromo
Dentellatura13×13¼
Tipo di dentellaturaBlocco
StampaOffset
Stampato daCartor (Francia)
Fogli da10
Supporto
Dimensioni40 × 30 (mm)
Disegnatore
Tiratura300000
Tag
Data di emissione6 / 2013
Numero copie Nuovo: 1 Nuovo: 1
Numeri di catalogo da serie note
None None -