II giorno 11 febbraio 2013 il Santo Padre ha annunciato la Sua decisione di rinunciare al ministero petrino dalle ore 20.00 del giorno 28 febbraio; pertanto da quel momento la Sede Apostolica è vacante. La Chiesa Cattolica avvia una serie di procedure atte ad assicurare da un lato l'ordinaria amministrazione e dall'altro la convocazione del Conclave, nel corso del quale i Cardinali eleggeranno il nuovo Sommo Pontefice. In questo tempo, il governo ordinario è assicurato dalla Camera Apostolica, presieduta dal Cardinale Camerlengo di Santa Romana Chiesa e composta dal Vice-Camerlengo e dai Prelati Chierici di Camera. L'emissione di francobolli di Sede Vacante intende ricordare l'avvenimento e assicurare la continuità nell'emissione di valori postali, da usarsi per spedire corrispondenza dalla Città del Vaticano solo nel periodo di durata della Sede Vacante stessa. La serie filatelica composta da 4 valori è stata realizzata dall'artista Daniela Longo.
| Caratteristiche del Francobollo |
| Serie | |
| Vignetta | Stemma della camera apostolica |
| Valore | 0,70 € |
| Colore | policromo |
| Dentellatura | 13×13¼ |
| Tipo di dentellatura | Blocco |
| Stampa | Offset |
| Stampato da | Cartor |
| Fogli da | |
| Supporto | |
| Dimensioni | 30 × 40 (mm) |
| Disegnatore | D.Longo |
| Tiratura | |
| Tag | |
| Data di emissione | 3 / 2013 |
| Numero copie |
Nuovo: 1
Nuovo: 1
Nuovo: 1
|
|
|
| Numeri di catalogo |
da serie |
note |
| Sassone |
1615 |
- |
|
| Unificato |
1628 |
- |
|
|