Stamp: 4306
Francobolli | Rose | Banconote | Monete | Birre

Francobolli

6º centenario della nascita di Giovanna d'Arco
Città del Vaticano


Quest'anno si celebrano i seicento anni dalla nascita di Santa Giovanna d'Arco che, al di là delle dispute sulle sue mistiche visioni, vide e indicò ad una Francia confusa e sottomessa dagli Inglesi una via di riscossa, sostenendo la legittimità del trono del delfino Carlo VII e restituendo così la speranza all'intero popolo. Le sue vittorie militari, a partire dalla liberazione di Orléans, ed il crescente consenso tra la popolazione segnarono definitivamente le sorti della Guerra dei Cent'anni a favore dei Francesi. Durante un'azione militare fu catturata, imprigionata e venduta agli Inglesi dai Borgognoni loro alleati. Con coraggio e lucidità affrontò prima il processo per eresia e poi, giudicata colpevole, il rogo, affermando che le sue azioni erano rispondenti ad un ordine divino. Riabilitata dalla Chiesa il 7 luglio del 1456 da Papa Callisto III, Giovanna fu beatificata nel 1909 e canonizzata nel 1920. Sua Santità Benedetto XVI parlando di lei e di Santa Caterina definì entrambe "due donne mistiche impegnate, non nel chiostro, ma in mezzo alle realtà più drammatiche della Chiesa e del mondo del loro tempo. Sono forse le figure più caratteristiche di quelle donne forti che, alla fine del medioevo, portarono senza paura la luce del Vangelo nelle complesse vicende della storia" (Udienza Generale, 26 gennaio 2011). L'immagine scelta per l'emissione congiunta tra Francia e Città del Vaticano è tratta da una miniatura dipinta vent'anni dopo la sua morte ed oggi conservata presso il Centro Storico degli Archivi Nazionali di Parigi.


Caratteristiche del Foglietto
Serie
VignettaRitratto di Giovanna d'Arco
Valore0,75 € × 4 (€)
Colorepolicromo
Dentellatura13
Tipo di dentellaturaBlocco
StampaCalcografia
Stampato daPhil@poste
Fogli daFoglietti
Supporto
Dimensioni150 × 100 (mm)
Disegnatore
Tiratura200000
Tag
Data di emissione5 / 2012
Numero copie Nuovo: 1 Nuovo: 1
Numeri di catalogo da serie note
Sassone BF106 -
Unificato BF72 -