Gustav Mahler nasce in quella che è oggi la Repubblica Ceca; anch'egli avviato molto presto dal padre allo studio della musica, a 15 anni entra al conservatorio di Vienna, dove riscuote subito degli ottimi consensi. Dopo aver completato gli studi Mahler si specializza nella direzione d'orchestra ed ottiene un grande successo sia tra il pubblico che tra la critica; al contrario, le sue composizioni inizialmente non vengono apprezzate come dovrebbero. Nel 1897 Mahler riceve il prestigioso incarico di direttore Teatro dell'Opera di Vienna, ruolo che coprirà per dieci anni rinnovandone sia la qualità artistica che il repertorio. I dieci anni della sua direzione sono ancora considerati quelli più luminosi della storia del Teatro. Di Mahler non rimangono purtroppo molte opere, alcune sono andate infatti distrutte; oltretutto la sua intensa attività di direttore d'orchestra gli ha lasciato sicuramente poco tempo per dedicarsi alla composizione. Per il terzo anno consecutivo l'Ufficio Filatelico e Numismatico ha realizzato un folder, denominato "Die Emissionis Nº 3", che racchiude la serie filatelica e dedicata ai due grandi musicisti. La confezione contiene anche un Compact Disc con alcuni brani selezionati dei due compositori.
| Caratteristiche del Francobollo |
| Serie | |
| Vignetta | Gustav Mahler |
| Valore | 1,60 € |
| Colore | policromo |
| Dentellatura | 14×15 |
| Tipo di dentellatura | Blocco |
| Stampa | Offset |
| Stampato da | B.D.T., Irlanda |
| Fogli da | 10 |
| Supporto | |
| Dimensioni | 30 × 40 (mm) |
| Disegnatore | M.Ventura |
| Tiratura | 200000 |
| Tag | |
| Data di emissione | 1 / 2011 |
| Numero copie |
Nuovo: 1
Nuovo: 1
|
|
|
| Numeri di catalogo |
da serie |
note |
| Sassone |
1576 |
- |
|
| Unificato |
1588 |
- |
|
|