Stamp: 4285
Francobolli | Rose | Banconote | Monete | Birre

Francobolli

Compositori
Città del Vaticano


Franz Liszt nasce in Ungheria nel 1811 e ben presto, già prima dei dieci anni, mostra delle enormi potenzialità. Istruito inizialmente dal padre, si trasferisce a Vienna dove segue le lezioni di composizione - con Salieri - e di pianoforte. Successivamente si sposta a Parigi per proseguire i suoi studi, dove non viene però ammesso al Conservatorio della capitale francese dall'allora direttore Luigi Cherubini. Tuttavia la sua fama stava crescendo e nel 1825 il quattordicenne Liszt suona a Londra al cospetto di Re Giorgio IV. Negli anni successivi al 1833 Liszt viaggia moltissimo in tutta Europa e negli anni 40 è al culmine della sua carriera, acclamato ovunque; sono gli anni in cui la sua creatività si esprime al massimo. La morte della figlia nel 1862 è un avvenimento che cambierà la vita dell'autore; egli infatti decide di dedicarsi alla vita religiosa e nel 1865 riceve gli ordini minori e diviene abate. Da questo momento le sue composizioni saranno sempre più indirizzate verso la musica sacra. Per il terzo anno consecutivo l'Ufficio Filatelico e Numismatico ha realizzato un folder, denominato "Die Emissionis Nº 3", che racchiude la serie filatelica e dedicata ai due grandi musicisti. La confezione contiene anche un Compact Disc con alcuni brani selezionati dei due compositori.


Caratteristiche del Francobollo
Serie
VignettaFranz Liszt
Valore0,75 €
Colorepolicromo
Dentellatura14×15
Tipo di dentellaturaBlocco
StampaOffset
Stampato daB.D.T., Irlanda
Fogli da10
Supporto
Dimensioni30 × 40 (mm)
DisegnatoreM.Ventura
Tiratura200000
Tag
Data di emissione1 / 2011
Numero copie Nuovo: 1 Nuovo: 1 Nuovo: 1
Numeri di catalogo da serie note
Sassone 1575 -
Unificato 1587 -