Stamp: 4276
Francobolli | Rose | Banconote | Monete | Birre

Francobolli

150º anniversario dell'osservatorio romano
Città del Vaticano


"L'Osservatore Romano" iniziò a uscire con la data di lunedì 1º luglio 1861, un secolo e mezzo fa. Per questo importante anniversario del quotidiano della Santa Sede, che figura tra i principali giornali del mondo, l'Ufficio Filatelico ha realizzato un'emissione speciale di dieci francobolli da 60 centesimi di euro. Dieci francobolli per dieci prime pagine: quelle dell' "Osservatore Romano" che hanno annunciato le elezioni dei Papi succedutisi dopo Pio IX (1846-1878), protagonista del pontificato più lungo tra quelli dei successori dell'apostolo Pietro e beatificato nell'anno 2000: nel 1878, Leone XIII, Pontefice per un quarto di secolo; nel 1903, Pio X, l'ultimo Papa proclamato santo; nel 1914, Benedetto XV, che denunciò l' "inutile strage" della prima guerra mondiale; nel 1922, Pio XI, sotto il cui pontificato, nel 1929, pochi mesi dopo la Conciliazione con l'Italia, "L'Osservatore Romano" entrò nello Stato della Città del Vaticano, appena costituito; nel 1939, Pio XII, un altro Papa di pace per un tempo di guerra, quello atroce del secondo conflitto mondiale; nel 1958, Giovanni XXIII, che avviò il concilio Vaticano II ed è stato beatificato nell'anno 2000 insieme a Pio IX; nel 1963, Paolo VI, che per primo viaggiò nei cinque continenti; nel 1978, Giovanni Paolo I, che fu Papa per trentatre giorni, e Giovanni Paolo II, primo Pontefice non italiano dal 1523, beatificato nel 2011; infine, nel 2005, Benedetto XVI. Grazie all'Ufficio Filatelico Vaticano, anche in questo modo il giornale della Santa Sede (che si pubblica in otto lingue e per il centocinquantesimo anniversario ha completamente rinnovato il suo sito) intende rivolgersi e offrire amicizia a credenti e non credenti. Per aprire a Dio gli orizzonti delle società. Testo di: Giovanni Maria Vian, Direttore dell'Osservatore Romano


Caratteristiche del Francobollo
Serie
VignettaPagina dell'osservatorio romano
Valore0,60 €
Colorepolicromo
Dentellatura15×14
Tipo di dentellaturaBlocco
StampaOffset
Stampato daB.D.T., Irlanda
Fogli daFoglietti
Supporto
Dimensioni30 × 40 (mm)
Disegnatore
Tiratura130000
Tag
Data di emissione6 / 2011
Numero copie Nuovo: 1 Nuovo: 1 Nuovo: 1
Numeri di catalogo da serie note
Sassone 1567 -
Bolaffi 1541 -
Unificato 1579 -