Stamp: 4255
Francobolli | Rose | Banconote | Monete | Birre

Francobolli

150º anniversario dell'unità d'Italia
Città del Vaticano


Diciassette marzo 1861. È questa una delle date più importanti della storia dell'Italia. Quel giorno infatti, un mese dopo la prima seduta del Parlamento, veniva sancita, dopo le prime due guerre d'indipendenza e la spedizione dei Mille, l'unità del Paese con la proclamazione di Vittorio Emanuele II Re d'Italia. Il percorso che portò all'unificazione venne completato soltanto nel 1870 dopo la terza guerra d'indipendenza. Ricorre quest'anno il 150º anniversario di quella giornata che verrà celebrata in tutta Italia con varie manifestazioni. L'Ufficio Filatelico Vaticano dedica a questo importante evento un'emissione composta da una serie e un foglietto. La serie filatelica prevede sei valori, ognuno dei quali mostra una foto d'epoca della capitale degli stati entrati a far parte del nuovo Regno tra il 1859 e il 1861: Regno di Sardegna (Torino), Regno Lombardo Veneto (Milano), Graducato di Toscana (Firenze), Ducato di Parma (Parma), Ducato di Modena (Modena), Regno delle Due Sicilie (Napoli). Su ogni valore la riproduzione del primo francobollo emesso dal relativo stato. Il foglietto è invece un'emissione congiunta con l'Italia e mostra un'immagine di Piazza del Popolo, con le due chiese gemelle. © Il copyright delle foto di Firenze, Parma, Torino e Milano è della Biblioteca Apostolica Vaticana; quello delle foto di Napoli, Modena e Roma è degli Archivi Alinari.


Caratteristiche del Francobollo
Serie
VignettaRegno delle due Sicilie
Valore0,60 €
Colorepolicromo
Dentellatura13
Tipo di dentellaturaBlocco
StampaOffset
Stampato daSweden post stamps
Fogli da10
Supporto
Dimensioni40 × 48 (mm)
Disegnatore
Tiratura200000
Tag
Data di emissione3 / 2011
Numero copie Nuovo: 1 Nuovo: 1 Nuovo: 1
Numeri di catalogo da serie note
Sassone 1548 -
Bolaffi 1528 -
Unificato 1563 -