Stamp: 4234
Francobolli | Rose | Banconote | Monete | Birre

Francobolli

Bicentenario della nascita di Fryderyk Chopin e Robert Schumann
Città del Vaticano


Fryderyk Franciszek Chopin nasce in una famiglia di appassionati di musica il 1º marzo 1810; è iniziato giovanissimo agli studi musicali e a soli 8 anni è già in grado di affrontare un’esibizione pubblica. Sebbene Chopin fosse molto legato alla sua amata Polonia, se ne separa per non tornarvi mai più a soli 20 anni per trasferirsi a Parigi. Le sue magnifiche composizioni, tra le quali mazurche, polacche e notturni, risentono sicuramente dell’influenza della musica popolare del suo paese natale, dove è considerato un vero e proprio eroe nazionale. Egli è ritenuto il più grande compositore polacco di tutti i tempi ed è conosciuto in tutto il mondo come il poeta del pianoforte. *Robert Alexander Schumann nasce a Zwickau, in Germania, l’8 giugno 1810; è unanimemente considerato uno dei più geniali compositori del Romanticismo. Schumann trascorse una vita molto breve e travagliata; giovanissimo, perse l’uso dell’anulare della mano destra, per cui fu costretto ad interrompere la sua carriera di pianista per dedicarsi alla composizione, ove espresse profonda passionalità e irrequietezza. Nonostante le molte composizioni per orchestra, Schumann è particolarmente noto per i brani per pianoforte, dove raggiunge il punto più alto della sua maturità artistica. Al musicista tedesco viene attribuita una frase lusinghiera, che riguarda il suo contemporaneo polacco: «Chopin si riconosce perfino nelle pause». *Anche quest’anno l’Ufficio Filatelico e Numismatico ha realizzato un folder, denominato «Die Emissionis Nº2», che racchiude la serie filatelica ed il foglietto dedicati ai due grandi musicisti. La confezione contiene anche un Compact Disc con alcuni brani selezionati dei due compositori.


Caratteristiche del Francobollo
Serie
VignettaRobert Schumann
Valore1 €
Colorepolicromo
Dentellatura13
Tipo di dentellaturaBlocco
StampaOffset
Stampato daSweden post stamps
Fogli da10
Supporto
Dimensioni31 × 42 (mm)
Disegnatore
Tiratura150000
Tag
Data di emissione9 / 2010
Numero copie Nuovo: 1 Nuovo: 1 Nuovo: 1
Numeri di catalogo da serie note
Sassone 1533 -
Bolaffi 1514 -
Unificato 1543 -