Stamp: 4215
Francobolli | Rose | Banconote | Monete | Birre

Francobolli

5º centenario della morte di Sandro Botticelli
Città del Vaticano


Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi, questo il vero nome di Sandro Botticelli, nasce a Firenze da famiglia piuttosto modesta nel 1445 e trascorre i primissimi anni di formazione presso la bottega di Filippo Lippi, del quale si può vedere sicuramente l’influenza nelle prime Madonne. Fu in seguito molto vicino alla famiglia dei Medici, per la quale realizzò diversi dipinti, soprattutto ritratti, ma dopo la loro cacciata da Firenze, Botticelli, influenzato dalle predicazioni di Savonarola, mutò stile e la sua pittura si fece di carattere sacro. Nel 1481 fu chiamato a Roma da Sisto IV che gli commissionò tre affreschi per la Cappella Sistina: Le prove di Mosè, Le tentazioni di Cristo, La punizione di Qorah, Dathan e Abiram. I particolari di alcuni volti femminili presi dalle prime due opere sono stati scelti per i tre francobolli della serie dedicata ad uno dei più grandi pittori italiani. Dopo la morte fu quasi dimenticato e soltanto nell’ottocento, Sandro Botticelli venne nuovamente scoperto, studiato, apprezzato e largamente imitato.


Caratteristiche del Francobollo
Serie
VignettaVolti di donne, dettaglio de "Le tentazioni di Cristo", dipinto del Botticelli
Valore0,60 €
Colorepolicromo
Dentellatura13¼×13¾
Tipo di dentellaturaBlocco
StampaOffset
Stampato daEnschede
Fogli da10
Supporto
Dimensioni42 × 27 (mm)
Disegnatore
Tiratura150000
Tag
Data di emissione3 / 2010
Numero copie Nuovo: 1 Nuovo: 1 Nuovo: 1
Numeri di catalogo da serie note
Sassone 1517 -
Bolaffi 1501 -
Unificato 1527 -