Stamp: 4206
Francobolli | Rose | Banconote | Monete | Birre

Francobolli

Italia 2009 - giornata della lingua italiana
Città del Vaticano


«Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva scura ché la diritta via era smarrita». Sarà questa terzina, forse la più famosa del sommo poeta Dante Alighieri ad introdurre a pieno titolo la Giornata della Lingua Italiana, che sarà celebrata il 21 ottobre all’interno del Festival Internazionale della Filatelia di Roma con l’emissione congiunta tra il Vaticano, San Marino e l’Italia, di una serie filatelica che ha come tema proprio la Divina Commedia. Sui francobolli, inseriti all’interno di un minifoglio di 5 valori, oltre all’immagine di Dante e Virgilio tratta dal Codice Urbinate Latino 365, conservato presso la Biblioteca Apostolica Vaticana, troviamo anche, sulla bandella chiudilettera, il primo verso della prima terzina di questo capolavoro simbolo della lingua italiana. Ed è proprio questa particolarità a creare una continuità tra i francobolli dei tre paesi accomunati, in primo luogo, dalla stessa lingua. I due versi successivi sono infatti riportati rispettivamente sulle bandelle dei francobolli di San Marino e dell’Italia


Caratteristiche del Francobollo
Serie
VignettaDante Alighieri e Virgilio
Valore0,60 €
Colorepolicromo
Dentellatura13¼×13
Tipo di dentellaturaBlocco
StampaRotocalcografia
Stampato daI.P.Z.S. Roma
Fogli daFoglietti
Supporto
Dimensioni30 × 40 (mm)
Disegnatore
Tiratura600000
Tag
Data di emissione1 / 2009
Numero copie Nuovo: 1 Nuovo: 1
Numeri di catalogo da serie note
Sassone 1509 -
Bolaffi 1491 -
Unificato 1519 -