Stamp: 4123
Francobolli | Rose | Banconote | Monete | Birre

Francobolli

Il museo cristiano
Città del Vaticano


Il Museo Cristiano fu istituito nel 1756-1757 da Benedetto XIV (1740-1758) nell'ambito delle collezioni della Biblioteca Apostolica Vaticana, al fine di raccogliere diversi nuclei di oggetti che, nel corso della prima metà del '700 erano confluiti nelle Collezioni Pontificie. Il Museo ospitava soprattutto antichità paleocristiane, per la maggior parte oggetti di piccole dimensioni (monete, medaglie, gemme, cammei, vetri incisi, vetri dorati, avori, argenti, smalti, iscrizioni, sigilli, lucerne, bronzi) collocati in vetrine e splendidi armadi in radica di noce costruiti appositamente dai migliori artigiani del tempo. Nel corso degli anni, le raccolte di oggetti più piccoli e preziosi andarono disperse; dal 1999, per disposizione di Giovanni Paolo II (1978-2005), il Museo Cristiano è stato affidato ai Musei Vaticani che hanno proceduto alla revisione sistematica dell'esposizione e al restauro di molti reperti. La Collezione è oggi esposta nel nuovo allestimento, modernamente organizzato secondo il contesto di provenienza dei reperti. Sui francobolli sono riprodotti un vetro dorato raffigurante i santi Pietro e Paolo ed un vaso in argento; una lucerna in bronzo con monogramma di Cristo ed un'ampolla in argento.


Caratteristiche del Francobollo
Serie
VignettaLucerna e ampolla
Valore2 €
Colorepolicromo
Dentellatura13½
Tipo di dentellaturaPettine
StampaOffset
Stampato daCartor
Fogli da10
Supporto
Dimensioni38 × 38 (mm)
Disegnatore
Tiratura300000
Tag
Data di emissione6 / 2007
Numero copie Nuovo: 1 Nuovo: 1 Nuovo: 1
Numeri di catalogo da serie note
Sassone 1440 -
Bolaffi 1422 -
Unificato 1444 -