| Caratteristiche del Francobollo |
| Serie | Patrimonio artistico e culturale italiano |
| Vignetta | raffigurano rispettivamente: - il palcoscenico e i loggioni del Teatro Stabile di Torino, fondato nel 1955, visti dalla platea; - il Palazzo del Governatore del Forte di Fenestrelle, complesso fortificato eretto dal secolo XVIII al secolo XIX in Val Chisone; - una visione prospettica del Castello Malatestiano di Longiano edificato fra il VII e VIII secolo; - la facciata dell’edificio che ospita il Teatro Petrarca di Arezzo, inaugurato nel 1828; - l’edificio che ospita il Museo Archeologico Nazionale della Sibaritide e due opere ivi esposte: una statuetta greca in bronzo denominata “Toro cozzante” e un’arula con pantere e cinghiale; - una veduta del Castello della Colombaia di Trapani, antica fortezza medievale posta su un’isoletta all’estremità orientale del porto; - una prospettiva del Tempio di Santa Maria della Consolazione in Todi, opera rappresentativa dell’architettura rinascimentale. Completano i francobolli le rispettive leggende “TEATRO STABILE DI TORINO”, “SALA DEL CARIGNANO”, “60° DELLA FONDAZIONE”; “FORTE DI FENESTRELLE”; “CASTELLO MALATESTIANO – LONGIANO”; “TEATRO PETRARCA”, “AREZZO”; “MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE DELLA SIBARITIDE”;“CASTELLO DELLA COLOMBAIA – TRAPANI”,“TEMPIO DI SANTA MARIA DELLA CONSOLAZIONE”, “TODI”; la scritta “ITALIA” e il valore “ 0,80”. |
| Valore | 0,80 € |
| Colore | nero |
| Dentellatura | 11 |
| Tipo di dentellatura | Fustellatura |
| Stampa | Calcografia |
| Stampato da | I.P.Z.S. Roma |
| Fogli da | 28 |
| Supporto | Autoadesivo |
| Dimensioni | 48 × 40 (mm) |
| Disegnatore | A.Ciaburro |
| Tiratura | 800000 |
| Tag | |
| Data di emissione | 5 / 2015 |
| Numero copie |
Nuovo: 1
Nuovo: 1
Nuovo: 1
|
|
|
| Numeri di catalogo |
da serie |
note |
| Sassone |
3578 |
- |
|
| Unificato |
3637 |
- |
|
|